Democratiche 2024, UNISCITI A NOI

C’è ancora tempo fino al 31 dicembre per iscriversi alla Conferenza nazionale delle Donne Democratiche, partecipare al rinnovo della Portavoce e scrivere insieme una politica più giusta per le ragazze e ragazzi, donne e uomini di questo Paese. Di seguito la lettera ADESIONI 2024 che ho firmato con il Segretario del PD regionale e, sotto,

«Se te lo dice è VIOLENZA»

(25 novembre 2023) Le parole non sono neutre e la violenza di genere si cela dietro ripetute parole e frasi umilianti che dobbiamo far uscire da una arcaica “normalità”. Il primo passo per sconfiggerla è riconoscerla. Con questa campagna comunicativa la Regione Emilia-Romagna si rivolge alle donne e agli uomini con esempi reali di quella

Non c’è bellezza senza emancipazione

(21 novembre 2023) L’azienda metalmeccanica Stilfer di Rio Saliceto come cornice originale e significativa di un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Centro studio lavoro “La Cremeria” di Cavriago, Coop Alleanza 3.0, Auser e tanti altri. Come me in questa serata molto partecipata, l’Assessora Nicoletta Manca, la direttrice della Cremeria Stefania Guidarini, la Professoressa

Alleanze contro la violenza. Donne Spi-Cgil in prima linea

(18-19 settembre 2022) Al Palazzetto dello Sport ‘Chiarelli-Donati’ di Guastalla abbiamo dato “Un calcio alla violenza sulle donne” con la partita di solidarietà tra Guastalla Calcio ASD e l’Arma dei Carabinieri, promossa anche da Comune e Avis di Brescello. Grazie all’Assessore comunale Luca Fornasari per la partecipazione e alla dott.ssa Maria Rosaria Palmigiano per l’impegno

Violenze sulle donne in aumento, ecco cosa fare !!

(Forlì-Bologna 2022) La lotta a 360° contro la violenza sulle donne è un nostro impegno quotidiano rilanciato nel programma elettorale del PD per il Paese. Tutti gli strumenti che abbiamo introdotto dopo anni di battaglie vanno prima di tutto applicati, poi rafforzati in chiave strategica: politiche integrate, prevenzione, formazione degli operatori e consapevolezza culturale, protezione

Libere di essere, di amare, di scegliere

(Bologna 31 agosto 2022) Un fiume di persone ha attraversato la Bolognina in corteo per ricordare Alessandra Matteuzzi, esprimere solidarietà alla sua famiglia e a tutte le donne vittime di violenza. Una testimonianza silenziosa, partecipata, consapevole. Una grande reazione civica e di civiltà a fronte della barbarie quotidiana della violenza maschile troppe volte agita fino