Sport, terreno ancora poco paritario

(23 giugno 2022) In commissione Parità abbiamo approfondito l’attuazione della nostra legge quadro 6 in riferimento allo sport, ambito di forti disuguaglianze strutturali a scapito delle ragazze e delle donne. Incrostazioni culturali, stereotipi e difficoltà concrete nella conciliazione dei tempi, responsabilità di cura e lavoro, fanno sì che ancora la pratica sportiva - che è

Us Girls! Da Reggio Emilia lo sport per tutte

(Bagnolo) Grazie ad un gruppo di ragazze bravissime quanto consapevoli, e alla sensibilità del Comitato UISP di Reggio Emilia, è stato avviato il progetto US Girls, che promuove lo sport e il benessere psicofisico per e con le donne. Si tratta dell’offerta di un’opportunità molto concreta: fare attività sportiva non agonistica, gratuitamente, con l’obiettivo molteplice

“Il corpo non mente”, azioni in rete

(Ferrara) Ancora un’iniziativa interessante e da promuovere, a cui ho partecipato per valorizzare l'esperienza delle reti di associazioni e istituzioni che operano per contrastare la violenza di genere. Il progetto di UISP Emilia-Romagna "Il corpo non mente. Riconoscersi e relazionarsi nella differenza" è stato finanziato dalla Regione attraverso la legge quadro per la parità 6/2014