Terzo settore “alla pari” per nuovi servizi di prossimità

(27 marzo 2023) Sostegno e promozione, riconoscimento e collaborazione paritaria. Sono gli obiettivi del progetto di legge regionale per il Terzo settore e l’amministrazione condivisa, emendato e approvato oggi in Commissione Politiche sociali. Manca soltanto il passaggio in Aula, la prossima settimana, per poter offrire al mondo del no profit e del volontariato un quadro

Sosteniamo il volontariato e i progetti esemplari di integrazione

Ho partecipato alla Posa della prima pietra del progetto della Casa Palestra promossa dall’Associazione di Volontariato "Progetto Anziani Arceto ODV" e diventata un ambizioso obiettivo collettivo. Si tratta della realizzazione di una struttura per il recupero fisico, motorio e sociale di persone portatrici di diverse disabilità, in grado di offrire loro servizi che si integrano

Partecipazione più semplice per il Terzo settore

(Bologna, 17 ottobre) Attualmente in Emilia-Romagna sono impegnate nel Terzo settore 3.500 associazioni, 723 cooperative sociali, 940.000 persone, ovvero un quarto dell’intera popolazione. L’approvazione di oggi in Assemblea (senza voti contrari) del progetto di legge che interviene con regole più semplici per la partecipazione di questo vasto mondo alla concertazione regionale, rappresenta secondo noi un