Edilizia pubblica e ceramiche, acceleriamo la ripresa

(10 novembre) Due risoluzioni del Partito Democratico, approvate in Assemblea, sollecitano la Regione a sostenere l’occupazione, la sostenibilità ambientale e quella sociale in settori strategici per la nostra economia. Il comparto ceramico genera ogni anno a livello nazionale oltre 5,3 miliardi di euro di fatturato, ben 4,9 miliardi in Emilia-Romagna, dove impiega quasi 18mila addetti

Uguaglianza di genere sinonimo di sviluppo

(19 luglio) Nello spazio dibattiti della Festa de l’Unità di Bosco Albergati abbiamo parlato di "Parità come motore di sviluppo", con l’assessora alle pari opportunità di Castelfranco Emilia Valentina Graziosi e Tamara Calzolari della segreteria confederale CGIL. Ha promosso e moderato l’incontro la segretaria del Circolo PD Sara Lalinga, in collaborazione con l’assessora di Castelfranco

Immergas, risollevarsi e innovare

(Lentigione di Brescello, 3 febbraio) La ministra dell’Istruzione, Università e Ricerca Scientifica Valeria Fedeli ha fatto visita alla sede centrale della Immergas, sia per valorizzare la qualità di un made in Italy che ci rende orgogliosi in tutto il mondo, sia per apprezzare l’impegno educativo del progetto “Energie per la scuola”, rilanciato dall’Azienda nel 54°

Manifattura e capitale sociale, impegni per il 2018

(Reggio Emilia, 12 dicembre) In rappresentanza dell’Assemblea regionale ho preso parte all’incontro di fine anno di Unindustria reggiana dal titolo “2018: l’impresa come “infrastruttura sociale”, introdotto dal presidente Mauro Severi con la solidarietà e l’attivazione verso la popolazione della Bassa proprio in quelle ore colpita in modo drammatico dall’esondazione dell’Enza. Il contributo delle aziende, soprattutto

Lavori in corso per uno sviluppo inclusivo

(Ozzano Emilia) Su invito di Daniela Di Martino della conferenza delle Donne Democratiche, ho partecipato ad un confronto promosso dal Circolo PD locale sulle nuove politiche della Regione Emilia-Romagna, a cui ha partecipato anche il Sindaco di Ozzano Luca Lelli. Nel quadro dei progetti più recenti per lo sviluppo e l'inclusione sociale vi è la scelta,