Emilia-Romagna e ripresa, ecco il programma

Questo il testo del Programma di mandato 2020-2025 presentato dal Presidente Bonaccini, discusso e approvato in Assemblea legislativa. Un documento denso di obiettivi e azioni concrete che rappresenta l’impegno a 360° della Regione Emilia-Romagna per la ripartenza e la ricostruzione socio-economica dopo la pandemia. Ogni politica sarà arricchita, ogni misura implementata grazie ad un lavoro

La mia battaglia per le donne, per i più fragili e per le nostre aziende

(INTERVISTA di Lorenzo Chierici www.vivireggio.it/magazine) Rientrata in Consiglio regionale nei giorni scorsi, l’ex sindaca di Castelnovo di Sotto è impegnata su tre fronti: sanità e welfare, pari opportunità, politiche economiche e dello sviluppo E’ in lotta per i diritti delle donne e dei più deboli praticamente da sempre e ora, grazie al consenso dei cittadini

Parità, ora serve una legge nazionale

(Bologna, 20 luglio 2015) Un’occasione per discutere di quello che abbiamo fatto, a un anno dall’approvazione della legge quadro sulla parità dell’Emilia-Romagna, e soprattutto di quello che dobbiamo fare a livello nazionale, partendo dall’esperienza dei nostri territori. Il convegno “Parità, motore di sviluppo per far ripartire l'Italia”, promosso e ospitato dalla Regione, è stato molto di più