L’Emilia-Romagna propone il Nobel per la Pace a medici e infermieri

Approvata all’unanimità dall’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna una proposta di umanità e coerenza, quella di candidare al prossimo Premio Nobel per la pace le tante professionalità sanitarie che si sono spese e sacrificate in questi mesi, spesso in reparti ospedalieri al collasso e in condizioni difficilissime. Perché nell’emergenza pandemica medici e infermieri, ma anche farmacisti

Abolito il “superticket” in Emilia-Romagna

A partire dal primo gennaio 2019, tutti i nuclei familiari con redditi fino a 100mila euro non pagheranno più il c.d. superticket. Inoltre le famiglie con almeno due figli a carico non pagheranno il ticket base da 23 euro sulle prime visite specialistiche. Oltre un milione e 200mila cittadini si sommano a coloro – un

Punti nascita, una strategia comune per salvarli

Con il deputato modenese Stefano Vaccari Con i consiglieri Luciana Serri e Yuri Torri (Castelnovo Monti, 25 luglio 2015) Ho partecipato a un incontro a Castelnovo ne' Monti, promosso dal sindaco Enrico Bini e la senatrice Leana Pignedoli, per discutere del punto nascita dell’ospedale Sant’Anna e non solo. Infatti si è