Specializzandi in medicina, risorse preziose da coltivare

(COMUNICATO Bologna, 30 giugno) Sanità, voto unanime alla risoluzione in Regione che chiede di rivedere gli accessi ai corsi di specializzazione. Approvato emendamento Pd per incentivare gli specializzandi a rimanere in Emilia-Romagna al termine del percorso formativo. Via libera dalla IV Commissione regionale Politiche per la Salute e sociali, alla risoluzione che chiede alla Giunta di

Associazioni e competenze sanitarie unite contro il diabete

Ringrazio l’Associazione Diabetici della provincia di Reggio Emilia, le professionalità sanitarie e in particolare la dottoressa Valeria Manicardi, per avermi invitato ad intervenire ad un qualificato convegno che ha voluto fare il punto e rilanciare le esigenze delle persone affette o comunque coinvolte da questa patologia. “Il Diabete coinvolge tutta la famiglia” è un titolo che

IVG e obiezione: prima la salute delle donne

(Bologna, 14 ottobre) Dall’articolo uscito su La Repubblica: «Mentre calano gli aborti in regione, con 558 interruzioni volontarie di gravidanza in meno tra 2016 e 2017, il tema dei ginecologi obiettori di coscienza rimane centrale anche in Emilia-Romagna. L'ultima relazione dell'assessorato regionale alla salute, relativa ai dati del 2017, registra un 50,5% di obiettori in

Trasporti e amianto fra i provvedimenti in Aula

(Bologna, 13 settembre 2016) Segnalo alcune deliberazioni della prima Assemblea legislativa convocata dopo la pausa estiva, aperta da un minuto di silenzio in omaggio alle vittime del sisma in Centro Italia. Il Piano regionale degli interventi a favore degli emiliano-romagnoli all’estero per il triennio 2016-2018 ha avuto il via libera a maggioranza, dopo la sua

Punti nascita, una strategia comune per salvarli

Con il deputato modenese Stefano Vaccari Con i consiglieri Luciana Serri e Yuri Torri (Castelnovo Monti, 25 luglio 2015) Ho partecipato a un incontro a Castelnovo ne' Monti, promosso dal sindaco Enrico Bini e la senatrice Leana Pignedoli, per discutere del punto nascita dell’ospedale Sant’Anna e non solo. Infatti si è