Si faccia chiarezza sugli esami richiesti alle donne per l’IVG

(COMUNICATO STAMPA) “Evitiamo inutili ed ulteriori sofferenze alle donne che decidono di abortire”. Chiediamo alla Giunta di fare chiarezza sulle tempistiche e sulle "diagnosi" prescritte per accertare la vitalità dell’embrione, l’accesso deve essere garantito senza rischi e in linea con le raccomandazioni del Ministero della salute. Roberta Mori presenta un’interrogazione sulle modalità di accesso all'Interruzione

Capire la depressione, per uscire dalla sua ombra

(16 ottobre) Ho preso parte ad un convegno, patrocinato dalla Regione, che ha affrontato il tema della depressione con istituzioni e professionisti. Tappa emiliano-romagnola del percorso di sensibilizzazione di Fondazione Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere), che sta presentando su tutto il territorio focus e proposte per 'Uscire dall'ombra della depressione',

Tumore al seno. Impegnata la Regione per la prevenzione più avanzata

(VIDEO) Sono intervenuta in Aula per motivare l’atto di indirizzo del Partito Democratico sull'impiego e gratuità dei test genomici per la prevenzione e cura del carcinoma mammario. La Risoluzione, approvata all’unanimità dall’Assemblea regionale, ci avvicina all’obiettivo della cura appropriata per tutte le donne colpite da tumore alla mammella, che hanno diritto ad accedere alla migliore

Centralità dei Consultori e consapevolezza nel ricorso all’IVG

COMUNICATO STAMPA 29/09/2020. RAPPORTO IVG 2019. CALANO LE INTERRUZIONI DI GRAVIDANZA IN TUTTA LA REGIONE. ROBERTA MORI (PD): “Rafforziamo il ruolo dei consultori pubblici e la sicurezza dei trattamenti, anche farmacologici, per la salute delle donne”.   I dati 2019 del monitoraggio in regione sull'applicazione della legge 194 confermano il trend in calo degli ultimi tredici anni, con un tasso di abortività regionale

Lottiamo, insieme, per le donne colpite da carcinoma. Oggi si può guarire!

Sabato 26 e domenica 27 ottobre oltre 10 mila quadrotti, assemblati in più di 2.600 coperte e messi in vendita per sostenere la lotta al tumore al seno, ricopriranno di due strati Piazza Prampolini. Ci sarò, assieme a tanti rappresentanti delle istituzioni locali, ad amici e amiche che sono al fianco dell’associazione Senonaltro coordinata da

Contro il tumore al seno, un ricamo senza fine

(Reggio Emilia, 4 settembre) Ho partecipato portando il saluto della Regione, all’inaugurazione di “Viva Vittoria” in vicolo Trivelli, uno spazio di solidarietà dove l’associazione Senonaltro raccoglierà e coordinerà il lavoro di tante volontarie e volontari. Come ha spiegato il coordinatore Roberto Piccinini, dal 2013 Senonaltro aiuta le donne colpite dal cancro al seno, dalla diagnosi

Us Girls! Da Reggio Emilia lo sport per tutte

(Bagnolo) Grazie ad un gruppo di ragazze bravissime quanto consapevoli, e alla sensibilità del Comitato UISP di Reggio Emilia, è stato avviato il progetto US Girls, che promuove lo sport e il benessere psicofisico per e con le donne. Si tratta dell’offerta di un’opportunità molto concreta: fare attività sportiva non agonistica, gratuitamente, con l’obiettivo molteplice

“Natale con il MIRE”, grazie alle donne reggiane

(Reggio Emilia, 12 dicembre) Una serata natalizia di testimonianze, storie e progetti per il futuro con al centro l’Ospedale Maternità e Infanzia, quella promossa da CuraRe onlus e dalla sua presidente Deanna Ferretti, cui hanno partecipato con parole importanti, tra gli altri, il Sindaco Luca Vecchi, il presidente della Conferenza Sociale Sanitaria Territoriale e sottosegretario alla Presidenza della Regione Giammaria Manghi,

Dall’Emilia al Piemonte, prevenzione ed equità

(COMUNICATO STAMPA 28 settembre 2018) A Palazzo Lascaris sede del Consiglio regionale del Piemonte si è svolto il convegno promosso dal Comitato 'Se non ora quando' di Torino per approfondire il tema “Madre per scelta. La tutela dei diritti delle donne nella rete dei consultori”. La consigliera Roberta Mori è stata invitata in qualità di