La mia battaglia per le donne, per i più fragili e per le nostre aziende

(INTERVISTA di Lorenzo Chierici www.vivireggio.it/magazine) Rientrata in Consiglio regionale nei giorni scorsi, l’ex sindaca di Castelnovo di Sotto è impegnata su tre fronti: sanità e welfare, pari opportunità, politiche economiche e dello sviluppo E’ in lotta per i diritti delle donne e dei più deboli praticamente da sempre e ora, grazie al consenso dei cittadini

Nuova Casa rifugio per superare la violenza

(Piacenza, venerdì 25 settembre) - Su invito del Sindaco Dosi, ho partecipato all'inaugurazione della Casa rifugio per donne vittime di violenza, frutto della collaborazione tra più soggetti: i Comuni di Piacenza, Castel San Giovanni e Fiorenzuola d’Arda, l’azienda Usl, Fondazione di Piacenza e Vigevano e Asp Città di Piacenza. La struttura, che ha un indirizzo riservato

Torna Festareggio, per 22 giorni il Campovolo è la nostra casa

(Reggio Emilia, 19 agosto 2015) Ci siamo. Da giovedì 20 agosto, per 22 giorni fino al 13 settembre, il Campovolo diventa una grande piazza dove potersi incontrare, confrontarsi sui temi della politica e dell’attualità e passare qualche momento piacevole a tavola. Come ogni anno Festareggio torna grazie alla straordinaria dedizione dei nostri volontari, oltre mille,

Parità, ora serve una legge nazionale

(Bologna, 20 luglio 2015) Un’occasione per discutere di quello che abbiamo fatto, a un anno dall’approvazione della legge quadro sulla parità dell’Emilia-Romagna, e soprattutto di quello che dobbiamo fare a livello nazionale, partendo dall’esperienza dei nostri territori. Il convegno “Parità, motore di sviluppo per far ripartire l'Italia”, promosso e ospitato dalla Regione, è stato molto di più