Bilancio. Sanità al riparo e risorse aggiuntive per la ripartenza

(21-22 luglio) La Regione Emilia-Romagna ha i conti in ordine, nonostante le minori entrate del 2020 e le spese straordinarie sostenute per ristorare molte categorie colpite dalla crisi Covid. Nella sessione di Bilancio, culminata con l’assestamento e l’approvazione in Assemblea del DEFR - Documento di economia e finanza 2022-2024, abbiamo confermato la volontà di non

Gregari e velocisti, giovani ed ex, uniti nella ripartenza

(1° giugno) Grazie a ‘La Bici al chiodo’ e all’associazione Ex Corridori Ciclisti, presieduta da Giampaolo Tedeschi, per aver ospitato sulla loro pagina Facebook un mio contributo di riflessione corredato da una bella foto ricordo… in attesa di ritrovarci a Campagnola Emilia per rinnovare questo appuntamento intergenerazionale di campioni del ciclismo e nuove leve! GREGARI

Tornano socialità e servizi di sollievo, in sicurezza

(25 maggio) Dai centri diurni per persone disabili sino a palestre e piscine, la Regione ha emanato altre linee guida o protocolli di sicurezza da Covid 19 fondamentali per le riaperture, molte in programma da oggi. Si tratta ancora una volta di regole e requisiti condivisi dal tavolo regionale che ha riunito le associazioni di categoria, il terzo settore, i sindacati e i Comuni, in modo da garantire la loro corretta applicazione

Tra Stato e Regioni, l’impegno del PD per la ricostruzione

(22 maggio) Ognuno dovrà fare la sua parte e chi la fa non deve mai essere lasciato solo. Cogliamo la necessità della ricostruzione sociale ed economica post emergenza sanitaria per realizzare politiche pubbliche di investimento coraggiose, capaci di superare le fragilità, le storture, le diseguaglianze e disparità, anche fra uomini e donne, che ci hanno sempre penalizzato. Sono in estrema sintesi i concetti emersi dall’evento "Provvidenze per

Garantiamo liquidità alle imprese per la ripartenza

(21 maggio) Abbiamo approvato in Commissione politiche economiche un provvedimento legislativo importante e urgente, che sosterrà le nostre imprese in questa ripartenza e nella ricostruzione post pandemia. La nuova legge – in Aula il 26 maggio per l’approvazione definitiva - garantirà alle attività commerciali, della ristorazione e del turismo, della cooperazione e dell’editoria, la liquidità necessaria sia per affrontare le conseguenze della drastica riduzione dell’attività, sia

Ripartiamo, all’insegna della prevenzione

(18 maggio 2020) L’Emilia-Romagna riapre le proprie attività produttive, commerciali, sportive e, in parte, culturali, con precise regole di igiene, protezione e prevenzione contenute nella nuova ordinanza del presidente Stefano Bonaccini. Lo fa perché il lavoro è indispensabile alla vita economica e sociale e perché l’attuale situazione epidemiologica del contagio da Coronavirus lo consente, grazie