Discriminazioni Lgbtqi+. Una ricerca regionale traccia la strada

(1 giugno 2023) Approfondire e conoscere l’evoluzione delle discriminazioni subite dalle persone in quanto “diverse” o appartenenti a “minoranze” serve a costruire politiche efficaci di prevenzione culturale e sociale, di contrasto alle intolleranze e di aiuto concreto a chi è vittima di violenze fisiche e psicologiche. Per questo abbiamo apprezzato la “Ricerca sulle discriminazioni e

Ragazze Digitali crescono ancora

(Giugno 2023) Il progetto regionale di orientamento attivo che sta avvicinando le ragazze al digitale e all’informatica e alle loro applicazioni pratiche, quest’anno raddoppia. I summer camp copriranno infatti tutti i 10 comuni capoluogo di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Forlì, Cesena, Ravenna e Rimini (4 in più rispetto alla scorsa edizione) e

Alluvione, ora uniamo le forze per superare l’emergenza

(24 maggio 2023 Giornata di lutto nazionale) In Aula abbiamo osservato un momento di cordoglio e vicinanza alle famiglie e alle comunità per ricordare le quindici vittime della catastrofe alluvionale che ha colpito tanta parte dell'Emilia-Romagna. Tutto il Paese sta condividendo la solidarietà in questa Giornata di lutto nazionale. L’Assemblea Legislativa oggi ha dedicato i

“Allontanamento zero”? Ideologia che non fa il bene dei minori

(21 aprile 2023) Assieme ai colleghi reggiani di maggioranza ho preso posizione contro la proposta di legge regionale sul cosiddetto “allontanamento zero” di Lega e Fratelli d’Italia. Un tentativo pericoloso e inadeguato rispetto ai bisogni autentici di famiglie, bambini e adolescenti che vivono situazioni di disagio o violenza. Ecco il nostro comunicato e QUI il