Digitali e competenti, le donne del futuro

(Modena) Nell’ambito di After Festival, promosso da Agenzia digitale dell’Emilia-Romagna, si sono svolti i laboratori formativi “Donne Digitali” organizzati dalla delegazione reggiana e modenese dell'associazione EWMD (European Women's Management Development) con il supporto di Unimore. Alle 150 partecipanti iscritte alla giornata ho portato il saluto della Regione, sottolineando la necessità di investire nelle competenze digitali,

#donnedigitali2017, per un lavoro di qualità

Sabato 30 settembre porto i saluti e l’impegno della Regione Emilia-Romagna negli spazi dell’Accademia Militare a Modena, dove è ambientata una nuova, ricca, giornata di formazione dedicata alle donne e all’innovazione tecnologica digitale, campo di enormi potenzialità per il lavoro presente e futuro. Con il consueto approccio pragmatico, sempre in collaborazione con Unimore, l’associazione EWMD di

#RagazzeDonne digitali, per fare la differenza.

(Reggio Emilia, 7 maggio 2016) I progetti dell’associazione EMWD per l’inclusione, lo sviluppo professionale e la crescita personale delle donne di qualunque età, stanno crescendo. Ospitata dal Centro Internazionale Loris Malaguzzi una importante giornata di formazione ha richiamato circa duecento partecipanti, in una sorta di “sorellanza digitale” che ci fa sentire pienamente inserite nella contemporaneità.

La Regione sosterrà il progetto Ragazze Digitali

(COMUNICATO Modena, 10 luglio 2015) Conclusa oggi al Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari, con la consegna dei Diplomi a 35 studentesse di scuole superiori modenesi e reggiane, la seconda edizione del Summer Camp “Ragazze Digitali”, corso formativo gratuito promosso dall’Università di Modena e Reggio in collaborazione EWMD (European Women’s Management Development), l’associazione reggiana impegnata nell’empowerment

“Digitali” e competenti per stare al passo col futuro

(Modena, 15 giugno 2015) Seconda edizione del Summer Camp Ragazze Digitali, dopo il successo dell’anno scorso, inaugurata questa mattina all’Università di Modena e Reggio alla presenza del Rettore Angelo Oreste Andrisano, del prof. di Ingegneria Michele Colajanni e dell'assessore comunale alla Smart City Ludovica Carla Ferrari. Sono intervenuta a rappresentare il sostegno della Regione Emilia Romagna