Nel lavoro e nelle professioni serve equità

(Modena, 9 novembre) Nella Sala di rappresentanza del Comune, un seminario promosso dalla Commissione PO del Comitato Unitario Professioni ha affrontato molti temi, dalle tutele giuridiche per le donne vittime di stalking alle politiche che servono per l’empowerment femminile e la formazione di competenze utili al Paese. Occasioni come questa dimostrano quanto è grande il

Intesa con le Professioni contro il “gender pay gap”

(Bologna, 2 novembre 2016) Sempre più presenti nelle professioni intellettuali ma continuano a guadagnare meno dei colleghi, con differenze che arrivano oltre il 50%. La disparità retributiva tra donne e uomini liberi professionisti -e le gravi ricadute in termini previdenziali e di sostenibilità del sistema economico- è stata al centro di un'audizione in Assemblea della

Professioniste, libere solo di guadagnare meno

(Modena, 21 ottobre 2016) Prosegue la collaborazione con la commissione Pari Opportunità dal Comitato Unico Professioni modenesi, guidato da Mirella Guicciardi. Davanti ad una platea di professioniste/i tra avvocati, commercialisti, architetti, medici e altri, ho portato un saluto in occasione del convegno “Donne, lavoro e libere professioni. I differenziali di genere nei redditi e nei fatturati.”

XXVII edizione del Premio Profilo Donna

(Formigine, 29 giugno 2016) Invitata dalla giornalista e direttrice della Rivista Profilo Donna, Cristina Bicciocchi, ho partecipato nuovamente a questa suggestiva serata di premiazione e valorizzazione del ruolo della donna nella società. Impegno civile, solidarietà, eccellenze professionali e integrazione tra i popoli sono le linee guida dell’edizione 2016, che ha premiato dieci donne distintesi a

Donne tenaci e qualità emiliana

(13 marzo 2016) Nel 1978 è nata a Spilamberto un'associazione tutta al femminile, l’Ordine del Nocino modenese, con la finalità di promuovere iniziative che tutelano, valorizzano e diffondono l'antica tradizione di questo famoso liquore. Ogni anno organizza il Palio di San Valentino, gara nazionale dei Nocini familiari, e la sua 38esima edizione ha riunito ben

“Donne in neurochirurgia” a confronto

(Reggio Emilia, 11 dicembre 2015) La Società italiana di Neurochirurgia (Sinch) ha organizzato questo interessante convegno all’Arcispedale Santa Maria Nuova, mettendo a confronto decine di esperte e professionisti/e del settore con rappresentanti sociali e delle istituzioni. Si è discusso di progressi medici e scientifici, ma anche dei problemi che vive la Sanità in questa fase

In squadra… le donne crescono!

(Rubiera, 14 maggio 2015) Sempre attiva l’associazione EWMD (European Women’s Management Development International Network) di Reggio Emilia, che promuove iniziative di formazione e approfondimento rivolgendosi in particolare a imprenditrici, libere professioniste, consulenti, accomunate dal desiderio di incrementare nelle aziende e nella società le risorse femminili e sostenere tutte le donne che vogliono crescere. Dopo avermi