Unite contro l’intolleranza, determinate a superare i gap

(13 novembre) Nonostante l’occupazione femminile emiliano-romagnola sia tra le più alte in Italia, intorno al 64%, persistono iniquità, limitazioni alla carriera e sbilanciamenti di ruolo a scapito delle competenze. Un gap retributivo tra uomini e donne pari al 18% e difficoltà delle lavoratrici in maternità o subito dopo aver partorito, a mantenere la propria occupazione,

Presentata a Parma la Legge 15, una battaglia giusta

(8 novembre) Ho avuto il piacere di prendere parte alla presentazione della Legge Regionale contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere L.R. 15 del 1° agosto 2019. Un approfondimento organizzato dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Parma e in particolare dall’Assessora Nicoletta Paci, che mi ha invitato a

Conferenza regionale delle elette, esiti e prospettive

Appuntamento importante MERCOLEDÌ 13 NOVEMBRE 2019 – ORE 9.30 – 13.30 presso la Sala Polivalente “Guido Fanti” dell’Assemblea legislativa, Via Aldo Moro 50 Bologna, per l'ultima Conferenza regionale delle Elette della presente Legislatura, dove interverranno anche associazioni e coordinamenti femminili dell'Emilia-Romagna. Questo il programma dei lavori della Conferenza convocata dalla Commissione Parità: esiti e prospettive delle politiche

Per i diritti, battaglia sempre in corso

(Bologna, 21 settembre) Nella Sala Costituente delle Idee della Festa dell’Unità sono intervenuta all’iniziativa “La battaglia per i diritti”, per una serata densa di spunti di riflessione. Con me sono intervenuti Flavio Romani, presidente CILD, Valentina Calderone dell’associazione ‘A buon diritto’, la senatrice PD Paola Boldrini, il consigliere nazionale di Arcigay Vincenzo Branà, il collega

Basta strumentalizzare le sofferenze, faremo ciò che è giusto

COMUNICATO STAMPA - 17 luglio 2019 - REPLICA ALLA RICHIESTA DI DIMISSIONI IN RELAZIONE ALL’INCHIESTA “ANGELI E DEMONI” Mori: «Querelerò se continueranno queste basse insinuazioni» «La richiesta di farmi da parte rivoltami dal capogruppo di Forza Italia in Regione, Andrea Galli, è semplicemente irricevibile e lo diffido formalmente da asserire, dichiarare o anche solo insinuare

Legge Lgbti, la Commissione Parità approva l’articolato

(11 luglio) Passa in commissione Parità e Diritti delle Persone l’esame dell’articolato della “Legge regionale contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere”, grazie alla scelta della maggioranza di andare avanti a oltranza sino all’esaurimento del voto sugli articoli ma, prima, sugli emendamenti al testo originario di iniziativa dei Consigli

Premio Er.Rsi 2019 per la responsabilità sociale d’impresa

Fino al 28 giugno 2019 è possibile presentare le candidature al Premio ER.RSI Innovatori Responsabili, istituito dalla Regione Emilia-Romagna per promuovere le iniziative di impresa coerenti con gli obiettivi di sostenibilità indicati dall’ONU con l’Agenda 2030. Il Premio, giunto alla V edizione, prevede otto categorie di partecipazione e si rivolge alle imprese di ogni settore