Facciamo luce sui diritti delle donne in carcere

(Forlì, 10 dicembre 2015) La vita delle donne detenute non è un argomento che suscita attenzione, neppure tra gli addetti ai lavori: per questo motivo oggi, in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’uomo, sono andata assieme alla Garante regionale delle persone private della libertà personale, alla casa circondariale di Forlì per presentare i risultati della

Sistema penitenziario, puntiamo sul reinserimento

(Bologna, 24 novembre 2015) Umanizzazione della pena, reti sociali e reinserimento, tutela del diritto alla salute in carcere: sono queste i tre temi su cui si articola la relazione sul sistema penitenziario regionale che l’assessora al Welfare Elisabetta Gualmini ha presentato alle commissioni Sanità e politiche sociali e Parità e diritti delle persone. Un aspetto positivo

In visita alla Casa Lavoro di Castelfranco Emilia

(COMUNICATO 3 giugno 2015) “Vogliamo dare un contributo istituzionale e politico per l’attivazione di un vero percorso di lavoro e reinserimento per detenuti che hanno un diritto ma non possono esercitarlo fino in fondo, perché non ci sono le opportunità. Quella di Castelfranco è una struttura complessa ma con tante potenzialità, crediamo che l’amministrazione penitenziaria

Non solo carcere, collaborazione con la Garante

(Bologna, 22 aprile 2015) Abbiamo aperto la riunione con un minuto di silenzio in memoria dei migranti che hanno perso la vita nel Mediterraneo nella notte fra sabato e domenica scorsi, una tragedia che sta finalmente scuotendo la coscienza civile e politica dell’Europa e che ci deve vedere uniti per sconfiggere la tratta di essere umani.