Testo unico per la legalità, cosa cambia.

(COMUNICATO, 26 ottobre 2016) “Il rafforzamento degli strumenti di promozione della legalità e della cittadinanza responsabile – affermano i consiglieri reggiani Mori, Prodi, Rossi e Soncini -  è la risposta più concreta delle Istituzioni per contrastare ogni tipo di infiltrazione criminale nella nostra economia e nel nostro tessuto sociale proprio nel momento in cui lo

Stop alle mafie in Emilia

Andrea Costa con il segretario regionale Paolo Calvano (Reggio Emilia, 6 febbraio 2016) La Direzione provinciale del PD reggiano, mobilitando gli amministratori locali e tutti i Circoli Democratici, ha lanciato un messaggio forte di contrasto alle mafie e ad ogni tentativo di intimidazione. Abbiamo messo nero su bianco in questo DOCUMENTO la solidarietà

Si-crea e le potenzialità del mondo cooperativo

(Modena, 24 giugno 2015) Ringrazio il presidente della cooperativa Luca Bosi per avermi invitato alla presentazione del bilancio annuale, i cui indicatori positivi di crescita, sia produttivi che finanziari, premiano una scelta coraggiosa e incentivano un percorso difficile quanto virtuoso. Ora Si-crea, nata proprio un anno fa dalle “ceneri” di CMR Edile Reggiolo e dopo le

Lo sguardo e l’azione delle donne contro le mafie

(Parma, 4 maggio 2015) Il progetto dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna conCittadini conLegalità, ha fatto tappa a Parma con l’adesione del Comune in rete con le Scuole del territorio. Attraverso una serie di incontri gli studenti, in collaborazione con l’Associazione Libera, approfondiscono la conoscenza della criminalità organizzata nella nostra regione e del ruolo delle donne dentro e