Sciacallaggio Bibbiano, macerie morali e ruolo della politica

(Giugno 2023) L’assoluzione in appello del principale imputato di "Angeli e Demoni" merita alcune riflessioni politiche, che esulano dal merito di un processo non ancora concluso. Il primo pensiero va alla Comunità di Bibbiano, ai minori e alle famiglie coinvolte, comprese quelle affidatarie, alle operatrici e operatori sociali della Val d’Enza e di tutta l’Emilia-Romagna

“Allontanamento zero”? Ideologia che non fa il bene dei minori

(21 aprile 2023) Assieme ai colleghi reggiani di maggioranza ho preso posizione contro la proposta di legge regionale sul cosiddetto “allontanamento zero” di Lega e Fratelli d’Italia. Un tentativo pericoloso e inadeguato rispetto ai bisogni autentici di famiglie, bambini e adolescenti che vivono situazioni di disagio o violenza. Ecco il nostro comunicato e QUI il

Ascoltiamo i minori!

(COMUNICATO Bologna, 16 dicembre 2015) Vale la pena investire sugli sportelli di ascolto a scuola, perché dove ci sono si moltiplicano anche gli accessi (e la percezione di essere ascoltati dagli adulti) dei ragazzi e delle ragazze. Questa la conclusione più significativa di una ricerca-studio condotta a Forlì-Cesena e Parma, promossa dal Garante dell’infanzia e

Servizi integrati, più diritti per i minori

(Bologna, 19 ottobre 2015) Si è tenuto nella sede dell'Assemblea regionale l’ultimo di quattro incontri che hanno visto il Garante regionale dell'infanzia e dell'adolescenza Luigi Fadiga dialogare con i rappresentanti di tutti i Servizi territoriali che si occupano di minori in Emilia-Romagna. Un confronto che ha coinvolto più di 200 rappresentanti di enti pubblici e soggetti privati

Garante dei minori sugli abusi in Val D’Enza

(Bologna, 11 marzo 2015) Anche davanti a un tema delicatissimo come l’abuso di minori trattato oggi in Commissione Parità, si riscontra una forte capacità di emersione di questi fenomeni odiosi, a cui deve seguire però, come richiesto dalle stesse istituzioni locali, anche un percorso di accompagnamento che permetta di risolvere ferite profonde che, altrimenti, porterebbero