Prosegue il cammino di Casa Cervi

(Gattatico, 25 maggio) Assieme a diversi Sindaci e altri rappresentanti di istituzioni e categorie, ho partecipato per la Regione all’assemblea dei Soci dell’Istituto Cervi, riunita dalla presidente Albertina Soliani per approvare il bilancio consuntivo e previsionale 2017, il regolamento dell’Albo Speciale degli associati e per nominare il presidente del Comitato dei Garanti. Il tutto all’insegna

7 gennaio, il futuro in una Bandiera

Ancora una volta la Festa del Tricolore del 7 gennaio ha riunito la comunità di Reggio Emilia attorno a simboli che parlano di noi e che ci rappresentano oltre i riti e le celebrazioni. A Casa Cervi, definita da Sergio Mattarella nel suo intervento "tempio della libertà", il Presidente della Repubblica ha scritto sul quaderno

Una protagonista del suo tempo.. e del nostro.

(Imola, 29 ottobre 2016) Su invito dell'assessora alla cultura e pari opportunità Elisabetta Marchetti e di Maria Rosa Franzoni, presidente dell'Associazione PerLeDonne, ho partecipato alla presentazione del libro "Fiorella Baroncini, il pensiero rivolto al futuro", ovvero la ricostruzione di una biografia pubblica attraverso un pensiero sviluppato in tanti anni di appassionato impegno politico e istituzionale.

A scuola di cittadinanza consapevole

(Gattatico, 11 novembre 2015) Insegnanti e rappresentanti delle scuole o di associazioni reggiane hanno partecipato a questo incontro di presentazione delle linee guida del progetto "conCittadini" edizione 2015-2016. Assieme a me, che rappresentavo l’Assemblea legislativa, è intervenuta la Presidente dell’Istituto Alcide Cervi sen. Albertina Soliani e la funzionaria Rosi Manari. Il percorso progettuale conCittadini, a cui l’Istituto