Spazi di legalità. Beni confiscati restituiti a nuova vita

(13 marzo 2022) Prima erano in mano alla criminalità organizzata, ora sono la sede della Protezione civile. Ho preso parte alla cerimonia di consegna alla Comunità di Brescello degli immobili appartenuti alla cosca Grande Aracri. Un momento di grande importanza culturale, sociale e politica, di riaffermazione della legalità e dello Stato nella lotta all‘ndrangheta e

Legalità e cultura antimafia a portata di scaffale

(27 novembre 2021) L’inaugurazione dello “Scaffale per la legalità” nella Biblioteca Panizzi di Brescello è stato un momento importante, anche perché ne sono stati protagonisti studenti e studentesse delle scuole medie locali. Ho portato un saluto in rappresentanza della Regione Emilia-Romagna, sostenendo l’impegno contro ogni mafia e per la lotta alla cultura mafiosa e criminale

Aemilia. Consapevolezza contro le mafie

(Cadelbosco Sopra, 24 giugno 2021) Ripercorrere “I mille giorni di Aemilia” con l’autore, il giornalista Tiziano Soresina e con il Direttore della Gazzetta di Reggio Giacomo Bedeschi, significa non solo sapere tutto sul maxiprocesso all’’ndrangheta celebrato in Emilia ma entrare nella carne delle mafie e dei corpi sociali del Nord Est dove si sono infiltrate,

Aemilia. Nutriamo la Resistenza alle mafie

(Reggio Emilia) Il 2° Meeting Antifascista promosso da A.N.P.I. in collaborazione con l’Istituto Cervi e la Fondazione Tricolore, ha coinciso con episodi particolarmente traumatici di violenze ed aggressioni, a cominciare dal massacro del giovanissimo Willy Monteiro a Colleferro. Episodi purtroppo non isolati, dove si riconoscono più o meno latenti i rigurgiti di una cultura fascista,

“Legalità e trasparenza contro le mafie”

(Castelnovo di Sotto) Con questo titolo la lista Castelnovo Democratica ha promosso un incontro pubblico importante, ospite Nando Dalla Chiesa, scrittore e docente di Sociologia all'Università di Milano 3, figlio del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Dialogando con il candidato Sindaco Francesco Monica e con i partecipanti, il professore ha focalizzato temi dirimenti per il nostro