La legge 15 a Bologna: facciamo rete per i diritti di tutt*

(Bologna, 26 novembre) Amministratori e amministratrici locali della provincia bolognese in prima linea nella lotta alle discriminazioni, in raccordo e sempre più stretta collaborazione con la Regione. Questo è il forte messaggio uscito dall’incontro promosso dalla Consigliera delegata alle pari opportunità della Città metropolitana di Bologna, Mariaraffaella Ferri con il Tavolo politico metropolitano a cui

Presentata a Parma la Legge 15, una battaglia giusta

(8 novembre) Ho avuto il piacere di prendere parte alla presentazione della Legge Regionale contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere L.R. 15 del 1° agosto 2019. Un approfondimento organizzato dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Parma e in particolare dall’Assessora Nicoletta Paci, che mi ha invitato a

Sull’Espresso: “La destra sta smantellando, città per città, tutti gli strumenti in difesa delle persone Lgbt”

… L'ultima minaccia pende sull’Emilia-Romagna che, dopo il voto regionale del 26 gennaio, potrebbe verniciarsi di verde Lega. È stata lanciata da Massimiliano Pompignoli, consigliere regionale che promette di abolire la legge sull'omofobia: «Una legge marchetta per gli omosessuali. Non necessaria». Roberta Mori la presidente (Pd) della Commissione Parità in regione non minimizza la promessa

Per i diritti, battaglia sempre in corso

(Bologna, 21 settembre) Nella Sala Costituente delle Idee della Festa dell’Unità sono intervenuta all’iniziativa “La battaglia per i diritti”, per una serata densa di spunti di riflessione. Con me sono intervenuti Flavio Romani, presidente CILD, Valentina Calderone dell’associazione ‘A buon diritto’, la senatrice PD Paola Boldrini, il consigliere nazionale di Arcigay Vincenzo Branà, il collega

Quando l’amore prevale sull’odio

(Bologna, 18 settembre) #Lovealwaiyswins è non a caso l’hashtag scelto da Arcigay e altre associazioni Lgbti dell’Emilia-Romagna per invitare ad un brindisi i protagonisti dell’approvazione della Legge regionale del 1° agosto 2019 n. 15 contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere. Nello spazio Red Square della Festa de l'Unità

Per i diritti il viaggio continua

(Modena, 24 agosto) Anche la Festa de L’Unità di Ponte Alto a Modena ha ospitato un dibattito pubblico sulla legge regionale contro le discriminazioni e le violenze determinate da orientamento sessuale o identità di genere, la nuova normativa che riconosce i diritti delle persone Lgbti in Emilia-Romagna. Assieme al fondatore di Arcigay Franco Grillini e

UNITI SI DIVENTA

(Monteveglio, 11 agosto) Il Partito Democratico di Valsamoggia, nell’ambito della Festa dell’Unità, ha promosso una bella serata di riflessioni dal titolo “Una legge di civiltà. La Regione Emilia-Romagna contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere”. Con l’amico e Consigliere Nazionale Arcigay Vincenzo Branà e con Fabio Nacchio della Comunità