Ius Soli. Diritti e doveri ai nuovi cittadini

(Bologna) L’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna esorta il Parlamento ad approvare lo ‘Ius soli’. Lo facciamo con una Risoluzione del Partito Democratico a prima firma Paolo Calvano, che impegna la Giunta a spronare Parlamento e Governo “a mettere in campo tutti gli strumenti legislativi e politici per approvare definitivamente entro la fine di questa legislatura” la nuova

Migrazioni: scenari e azioni per la società

(Bologna, 17 novembre) Ho assistito ad dibattito di alto profilo promosso dall’associazione DEMS di Andrea Orlando con relatori importanti, da Romano Prodi al segretario della CEI Mons. Nunzio Galantino ("l'integrazione è sinfonia delle differenze"), dal presidente della Regione Bonaccini all’eurodeputata Cécile Kyenge, a spiegare i tanti aspetti di un fenomeno epocale da governare in modo

La Giustizia italiana tra percezione e realtà

(Festareggio, 17 settembre) “Tutte le persone sono uguali e hanno diritto ad una vita dignitosa.. è la ragione per cui è nata la sinistra. Io però voglio lo Ius soli non solo in rispetto alla Costituzione e perché riconosce dei diritti: lo Ius soli è necessario in quanto alle persone di origine straniera nate in