Le donne per la Costituzione, ieri ed oggi

(Gattatico, 13 ottobre) Le donne elette in Assemblea Costituente furono 21 su un totale di 556 deputati: 9 del PCI, 9 della DC, due del Partito Socialista, una dell’Uomo Qualunque. Provenienti da tutta la penisola, 14 erano laureate e molte avevano preso parte alla Resistenza. La Costituente si riunì per la prima volta il 25

Si amplia il raggio di azione dell’Istituto Cervi

(Gattatico, 16 dicembre) Dopo l’articolato percorso di riforma dello Statuto dell’Istituto, presso Casa Cervi si è tenuto l’incontro di insediamento del nuovo Consiglio Nazionale, per cominciare la riflessione su orientamenti e proposte per la redazione del programma triennale. Si preannuncia un 2017 “frizzante” per l’Istituto, dovuto in particolare all’ampliamento degli interlocutori e sostenitori di questo

Al Cervi memorie di donne in cammino

(Gattatico, 12 novembre 2016) Una doppia occasione per valorizzare il ruolo civile e sociale delle donne che l’Istituto Alcide Cervi ha colto promuovendo il Convegno “Dalla Resistenza alle resistenze di oggi” nei giorni della scomparsa, 72 anni fa, della madre dei fratelli Cervi Genoeffa Cocconi e nel 70° dal suffragio universale. Ho presieduto con piacere l’iniziativa