Percorsi formativi e disuguaglianze di genere
(Bologna, 23 gennaio) Il seminario svolto nella Biblioteca dell’Assemblea legislativa ha affrontato la cosiddetta “segregazione formativa”, una realtà italiana ed internazionale che vede le bambine fin dalle scuole elementari e poi le adolescenti, propendere per gli studi delle discipline di tipo umanistico e sociale, mentre i ragazzi preferiscono le materie scientifiche. Incidere sugli stereotipi e