Libere di essere, di amare, di scegliere

(Bologna 31 agosto 2022) Un fiume di persone ha attraversato la Bolognina in corteo per ricordare Alessandra Matteuzzi, esprimere solidarietà alla sua famiglia e a tutte le donne vittime di violenza. Una testimonianza silenziosa, partecipata, consapevole. Una grande reazione civica e di civiltà a fronte della barbarie quotidiana della violenza maschile troppe volte agita fino

Il Governo sblocca gli aiuti per gli orfani di femminicidio

Via libera all’unanimità in commissione Parità e Diritti ad una risoluzione del Partito Democratico a prima firma Luciana Serri, sostenuta anche da Sinistra italiana e gruppo Misto, che pone la necessità di sbloccare tutte le disposizioni in favore degli orfani per femminicidi domestici, anche attraverso il ricorso alla Conferenza delle Regioni. Anche a seguito della

Nessuno sconto sul dolore delle donne

(Roma, COMUNICATO 3 novembre) VIOLENZA SESSUALE E FEMMINICIDI. DEVONO ESSERE RIVISTI I CRITERI DI ACCESSO ED EROGAZIONE DEGLI INDENNIZZI DI CUI AL FONDO PER LA SOLIDARIETA’ ALLE VITTIME. “La battaglia contro la violenza di genere si vince solo se non si sottovaluta il fenomeno, anche nei suoi aspetti simbolici – dichiara la coordinatrice nazionale delle

Prevenzione e cultura per fermare i femminicidi

(Piacenza, 1 settembre) I diritti delle donne al centro del primo incontro politico della Festa provinciale PD, dove sono stata intervistata dalla giornalista della “Libertà” Nicoletta Novara. Dopo l’introduzione di Silvio Bisotti, abbiamo sviluppato un confronto a tutto campo sollecitato dagli ultimi fatti di drammatica attualità, nella consapevolezza che violenze e femminicidi, ai quali di

“Quale futuro per gli orfani di femminicidio?”

(Modena, 26 gennaio) Nella sede della Fondazione Collegio San Carlo si è tenuto un importante seminario sul tema sociale degli orfani di femminicidio, organizzato dall'Associazione Gruppo Donne Giustizia presieduta dall'Avv. Giovanna Zanolini. In Italia sono oltre 1.600 le persone che hanno vissuto e vivono questo dramma, figli o figlie di madri uccise dai padri, questi