La Città delle donne nel cuore di Parigi

(Paris, Place Baudoyer) Su invito di Patrizia Molteni, “anima” dell’associazionismo femminile nella capitale francese e componente della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, ho partecipato alla XIV edizione del Forum delle associazioni franco-italiane, manifestazione che promuove un’Italia che fa rete e che fa Comunità. Questa edizione è stata dedicata a La Cité des Femmes, per mettere

Cittadine e cittadini del mondo crescono

(Bologna) In occasione della proposta avanzata alla Commissione Parità di una Conferenza estera per l’area dell’America settentrionale, che verrà organizzata ad aprile, abbiamo invitato il collega consigliere Gianluigi Molinari, presidente della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, a rappresentarci anche i progetti sviluppati insieme ad Associazioni regionali ed estere che valorizzino il ruolo delle donne in azioni

Emiliano-romagnoli nel mondo pionieri di umanità

(Bedonia, 6 novembre) Le attività future, tra cui la conferenza in Nord America che si terrà a primavera, i criteri di accesso ai bandi regionali e le attuali migrazioni, sono i punti discussi nella riunione annuale della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo. Ho partecipato alla prima giornata assieme al presidente Gian Luigi Molinari, ai vicepresidenti