Donne Democratiche, un punto di vista che serve alla politica

(Gennaio 2022) Conferenze autonome, aperte a tutte le competenze femminili e a chiunque voglia contribuire al campo progressista per superare le discriminazioni di genere agite nella società ogni giorno. È grazie prima di tutto alla elaborazione ed iniziativa politica sviluppata in queste sedi delle Donne Democratiche se il tema nevralgico delle disuguaglianze tra donne e

Candidate, perché le conquiste non sono per sempre

Grazie alla Conferenza delle Donne Democratiche per aver voluto presentare e valorizzare le candidature femminili della lista “PD per Bonaccini presidente” della circoscrizione di Reggio Emilia. Un modo per sottolineare l’importanza della doppia preferenza di genere che la Regione Emilia-Romagna ha introdotto prima delle scorse elezioni in attuazione della Legge quadro per la parità e

La manovra apre al professionismo femminile nello sport

(COMUNICATO STAMPA Reggio Emilia, 12 dicembre) PROFESSIONISMO SPORT FEMMINILE IN MANOVRA. ROBERTA MORI (PD): “Dopo anni di richieste e battaglie delle donne in Emilia-Romagna, finalmente un passo avanti per le atlete. Ora però non abbassiamo la guardia” «L’emendamento alla Manovra presentato dal PD e approvato in Commissione Bilancio del Senato, che apre la strada al

Servizi più vicini e protezione per un’agricoltura vincente

(Reggio Emilia) La centralità economica e ambientale dell’agricoltura, dove sempre più giovani scelgono di investire in qualità e l’accessibilità dei servizi nei territori periferici e montani, sono i temi affrontati dal convegno di Cia alla Cantina Albinea-Canali, molto partecipato e denso di prospettive. Sulla scia delle politiche regionali degli ultimi cinque anni, che hanno rilanciato

Diversità come valore, cresce la Rete in Emilia-Romagna

(Ferrara, Ravenna) La Festa di strada promossa da Arcigay presieduta da Manuela Macario, e da altre associazioni Arcobaleno ed Lgbti ferraresi in occasione della Giornata internazionale, è stata l’occasione per prendere impegni. Importante quello assunto dal vicesindaco Massimo Maisto, che porterà presto in Giunta il testo di legge regionale contro l’omotransnegatività per procedere poi con

Dalle donne parte il vero cambiamento

(Cesena, 23 aprile) Nell’ambito di una serie di incontri promossi dalla conferenza locale Donne Democratiche, sono stata invitata a ragionare di lavoro, dignità, libertà di scelta delle donne, insieme alla sociologa già senatrice PD Mara Valdinosi e alla consigliera Lia Montalti. Affrontare oggi il tema dei diritti femminili è infatti necessario considerate le pesanti diseguaglianze

W la Liberazione e il coraggio di scegliere!

(Quattro Castella, 25 aprile) “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario” diceva Primo Levi. Non vi è nulla di retorico nel commemorare i nostri caduti e celebrare la Liberazione dal nazifascismo. Nei confronti della Memoria abbiamo una grande responsabilità… quella di trasmetterla con verità, di tramandarla alle nuove generazioni, di nutrirla con speranza e futuro.