Pari opportunità. Esperienze che fanno squadra e danno “merito”

(27 ottobre 2022) Di grande significato e utilità per politiche attive regionali sempre più efficaci è stata l’audizione di ManagerItalia Emilia-Romagna, Co.A.Ge Reggio Emilia e Rete CapoD di Bologna sulle esperienze e le azioni condotte in ambito datoriale, sindacale e professionale per l’uguaglianza di genere. Abbiamo voluto ascoltare queste rappresentanze in Commissione Parità, in un

Capacità giuridica del concepito. Un abominio il DDL Gasparri!

Le Donne Democratiche dell’Emilia-Romagna reagiscono di fronte a questa deriva annunciata da un disegno di legge che dichiara guerra alle donne, alla loro libertà e soggettività, depositato dal senatore Gasparri all’indomani delle elezioni dei presidenti di Senato e Camera. Due presidenti che non rappresentano nessun cittadino autenticamente democratico e antifascista. Ecco il comunicato che ho

DIRE LAVORO NON BASTA PIU’

(14 settembre 2022) "Giovani e donne: dire lavoro non basta più" è il titolo di un’iniziativa cui ho partecipato alla Festa dell’Unità di Bologna, occasione per confrontarci sulle politiche (attive) che servono a incrementare formazione e occupazione di qualità e superare antiche e nuove marginalità sociali. Abbiamo affrontato il tema del lavoro povero e della

Protagoniste nei processi di pace, cambiamo paradigma

(COMUNICATO Bologna, 10 maggio 2022) Un impegno concreto della Regione Emilia-Romagna nei processi di pace, per dare un ruolo da protagonista alla “diplomazia civile” messa in campo da tante associazioni, in particolare femminili, dalla cittadinanza organizzata e dalle comunità locali, ovvero i soggetti che costruiscono, ogni giorno e tutti insieme l’Europa dei diritti umani. È

Passi di Pace da compiere insieme

(13, 16 aprile 2022) Fare la propria parte, piccola o grande che sia, verso la pace, è cosa preziosa per noi stessi e per l’umanità ferita. Questo lo spirito che anima numerosissime associazioni e persone mobilitate nella solidarietà e contro la guerra in Ucraina, a favore del dialogo e di un ritorno ai negoziati che