Viaggio nel mondo dei diritti negati

(9 novembre 2022) Su invito dell’Amministrazione comunale di Rio Saliceto e dell’assessora Nicoletta Manca ho introdotto l’incontro pubblico “Donne in prima linea, viaggio nel mondo dei diritti negati”. Protagonista Barbara Schiavulli, giornalista, reporter di guerra e co-fondatrice di Radio Bullets. “In Afghanistan c’è una crisi umanitaria devastante. Il 97% della popolazione è sotto la soglia

Consegnato il “Codice ristretto” alle persone detenute

(15 luglio 2022) Chi è condannato ad una pena detentiva è anche portatore di diritti, costituzionalmente garantiti, che non sempre conosce. La consapevolezza dentro e fuori dal carcere è invece fondamentale per costruire progetti di reinserimento nella società e per dare concretezza al principio della rieducazione e dell’umanizzazione della pena, che dovrebbe sempre guidare le

Dignità e diritti in Piazza, ogni giorno

(1° MAGGIO 2022) Celebrare la Festa del Lavoro significa riconoscere la dignità delle persone tutte … nessuna esclusa. L’inaugurazione della Piazzetta dei Diritti valorizza l’impegno e la responsabilità della Comunità di Portomaggiore nel rigettare ogni forma di violenza e nel prendere in carico la sofferenza di coloro che sono oggetto di discriminazioni e abusi. Tre

Crisi umanitaria in Afghanistan, facciamo la cosa giusta

(16 agosto 2021) «Finché le ragazze, le donne, le bambine nel mondo saranno esposte alla sopraffazione, umiliazione e violenza di uomini senza scrupoli e dignità, sarà responsabilità della Comunità internazionale impedire questa violazione dei diritti umani che ruba il futuro dell’intera umanità. Nel caso dell’Afghanistan e per il ruolo che abbiamo avuto, la responsabilità dell’Occidente

Carceri. Valorizziamo l’umanità anche in tempo di pandemia

(6 maggio 2021) “Ascoltiamo le associazioni di volontari che operano nelle carceri per valorizzare impegno, progettualità e umanità anche al tempo del Covid” COMUNICATO STAMPA. La relazione annuale delle attività del Garante regionale per i detenuti Marcello Marighelli, svolta in Commissione Parità e Diritti delle persone, è sempre un’occasione preziosa per verificare le condizioni di