Calendario “Italienza”, il Codacons lo ritiri subito

LA COORDINATRICE NAZIONALE COMMISSIONI PARITA’, ROBERTA MORI: “La comunicazione del Codacons non è all’altezza delle donne italiane, cambi rotta per non alimentare discriminazioni”. (Comunicato 17 dicembre 2020) «A fronte di un calendario che simbolicamente ci catapulta indietro di molti decenni, sollecitiamo il Codacons ad una comunicazione più attuale e rispettosa dell’immagine che le donne, tutte

Nilde Iotti, pensiero e azione di una donna esemplare

In rappresentanza dell’Assemblea Legislativa regionale sarò presente al Convegno “La famiglia, le famiglie: l’attualità del pensiero di Nilde”, in programma sabato 19 settembre, alle 10.30, al Teatro Cavallerizza di Reggio Emilia. Grazie alla Fondazione Nilde Iotti e alla Fondazione Reggio Tricolore, all’istituto Gramsci Emilia-Romagna, allo SPI CGIL, ad Anpi e Istoreco di Reggio Emilia per

Adesione alla “Carta dei Diritti della Bambina”

(Bologna, 18 luglio) Aderire alla “Carta dei Diritti della Bambina” proposta dalla Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari (FIDAPA, associazione BPW a cui sono iscritte 11.500 donne in Italia), divulgare il documento valorizzando le politiche per la parità e contro le discriminazioni di genere della Regione Emilia-Romagna: è il senso della Risoluzione presentata quale

Su IVG e diritti l’Emilia-Romagna va avanti

(Bologna) Una risoluzione di Forza Italia è stato lo spunto per rilanciare con serietà il tema dell’Interruzione volontaria di gravidanza e l’attenzione per i diritti della donna. Portando in forma allarmistica dati imprecisi, riproponendo con foga ideologica concetti quale la sacralità della vita dal momento del concepimento, il consigliere e neo parlamentare Bignami ha messo