Non lasciamo sole persone e famiglie colpite dalla depressione

(22 febbraio) Un’audizione approfondita svolta in commissione Politiche per la Salute e l’approvazione unanime della Risoluzione a mia firma ha impegnato la Regione, la rete dei professionisti, delle strutture sanitarie e Servizi locali ad affrontare il tema della depressione, che nel mondo colpisce le donne in numero quasi doppio rispetto agli uomini, con strumenti adeguati

Allarme depressione, la Regione agisca

(COMUNICATO 15 febbraio 2021) I numeri della depressione e l’incidenza dei suoi sintomi stanno aumentando a causa del Covid-19, dei lockdown, dei lutti e della crisi economica che coinvolge sempre più persone e famiglie. Lo dicono tutte le ricerche, italiane e internazionali, molte ancora in corso, che registrano fenomeni crescenti di ansia e sindromi depressive

Capire la depressione, per uscire dalla sua ombra

(16 ottobre) Ho preso parte ad un convegno, patrocinato dalla Regione, che ha affrontato il tema della depressione con istituzioni e professionisti. Tappa emiliano-romagnola del percorso di sensibilizzazione di Fondazione Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere), che sta presentando su tutto il territorio focus e proposte per 'Uscire dall'ombra della depressione',