Salute e nascite, il futuro è adesso.

(4 dicembre 2021) È davvero un’occasione emozionante la posa della prima pietra del MIRE - Maternità Infanzia Reggio Emilia! Dopo più di un decennio di progettazione, oltre 40 milioni di euro di finanziamento regionale, tante iniziative di raccolta fondi e sensibilizzazione, siamo qui all’Arcispedale Santa Maria Nuova a costruire insieme futuro nel segno dell’innovazione, della

Cronache di madri, figlie e territorio

(Reggio Emilia, 13 dicembre) L’ormai tradizionale Concerto di Natale a ingresso libero organizzato da Curare Onlus per raccogliere fondi a sostegno del progetto MIRE-Maternità Infanzia, quest’anno ha portato con sé riflessioni e sentimenti non consueti, complice il concerto di Giovanni Lindo Ferretti nella cornice della Chiesa di San Pietro. Su tutti ha prevalso il sentimento,

MIRE, orizzonte di speranza e concretezza

(Bagnolo in Piano, 25 novembre) La cura della donna, delle bambine e dei bambini, il rispetto e l’amore per la figura femminile, per la procreazione, la crescita e l’educazione delle generazioni future sono temi essenziali di civiltà e progresso. Questa è l’anima del progetto Maternità Infanzia Reggio Emilia, che l’associazione di Deanna Ferretti, CuraRe onlus,

Donne “attrici protagoniste” nella serata per il MIRE

(Rubiera, 19 novembre 2015) Prosegue incessante, in parallelo all’impegno finanziario assunto dalla Regione, la raccolta fondi di CuraRe onlus a sostegno del MIRE - Maternità Infanzia Reggio Emilia, il centro integrato ospedaliero e di ricerca dedicato alla donna e al bambino. Grazie al Comune di Rubiera per aver promosso lo serata-spettacolo “SVERGOGNATA” al Teatro Herberia della