Passi avanti sul prestito sociale cooperativo

(Castelnovo Sotto, 1 dicembre) Il primo incontro del ciclo “Quello che verrà…” promosso dal PD castelnovese ha affrontato i temi del prestito sociale e del lavoro sfumati dopo la messa in liquidazione delle più importanti coop edili reggiane. La comunità castelnovese è la più colpita, in modo profondo, dal crac di Coopsette, impresa che per

Prestito e lavoro, banco di prova della cooperazione

Prosegue anche in questi giorni il lavoro del Tavolo della Provincia di Reggio Emilia su occupazione e prestito sociale delle cooperative edili fallite. Soprattutto, si sta concretizzando quella “filiera” di competenze che da Roma alla Regione, da Legacoop ai Sindaci reggiani sono impegnate da mesi a trovare risposte a lavoratrici, lavoratori e soci prestatori che hanno

Siglata l’alleanza per l’occupazione nel Reggiano

(Reggio Emilia, 22 giugno) Sostegno alle imprese, formazione, servizi e percorsi su misura in grado di aiutare chi abbia perso il lavoro a trovarne uno nuovo, ma anche assistenza a chi voglia creare e sviluppare nuove attività imprenditoriali. Sono alcuni degli obiettivi del “Patto territoriale per l’occupazione dell’Area nord di Reggio Emilia” che, dando seguito

Attorno a un Tavolo per superare le crisi Cooperative

(Reggio Emilia, 19 giugno) Ho partecipato, tra alcuni altri consiglieri regionali e parlamentari, all'insediamento in Provincia del Tavolo sul lavoro e prestito sociale delle cooperative edili fallite (con 1,5 miliardi di passivi accumulati), coordinato dal presidente Giammaria Manghi assieme al sindaco Luca Vecchi. Obiettivo prioritario dell’iniziativa, trovare rilancio imprenditoriale, reinserimento e ristorno per le migliaia