Corecom, alleati per una comunicazione rispettosa e consapevole

(20 maggio 2021) Gli Istituti di Garanzia dell’Emilia-Romagna hanno sempre assicurato continuità nel loro supporto completamente gratuito alla cittadinanza e per la tutela dei diritti delle persone, pur fra le inevitabili difficoltà create dall’emergenza sanitaria. E la Relazione 2020 (VEDI IL TESTO) illustrata oggi dal Comitato regionale Corecom in Commissione Parità e Diritti ha confermato

Gli impegni di Corecom e Difensore civico

(Bologna, 31 ottobre) “L’obiettivo è quello di una Difesa civica semplificata, più accessibile e diffusa”, così ha dichiarato Carlotta Marù, in qualità di Difensore civico regionale, nella illustrazione del programma di mandato (avviato lo scorso luglio) che abbiamo iscritto all’ordine del giorno della Commissione per la Parità e i Diritti delle Persone. La Difesa civica prende in

Al lavoro con i nuovi Difensore Civico e Corecom

(Bologna, 19 giugno) Tempo di nomine per l'Assemblea Legislativa, chiamata a rinnovare il Comitato regionale per le comunicazioni, su cui in Commissione Parità e Diritti ci siamo espressi per l’ammissibilità delle candidature, e il Difensore Civico regionale. Nominata per quest’ultimo incarico di garanzia Carlotta Marù, giovane giurista di Parma con esperienze di consulenza presso vari enti

Equilibrio di genere anche nel Corecom

(13 giugno) La composizione del nuovo Corecom Emilia-Romagna -il cui mandato è scaduto nei giorni scorsi- è stata oggetto del vaglio della Commissione Parità e Diritti delle Persone per gli aspetti riguardanti i requisiti e l’ammissibilità delle candidature proposte e pervenute ad oggi in base alla legge regionale 1/2001. Come indicato dunque dalla disciplina regionale

Corecom e Difensore Civico, dalla parte dei cittadini

(Bologna, 30 maggio) Abbiamo svolto due Relazioni importanti in commissione per la Parità e Diritti delle Persone, consuntive delle attività del Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom) e del Difensore Civico regionale, organismi di garanzia i cui titolari sono entrambi in scadenza di mandato. La presidente uscente del Corecom, prof. Giovanna Cosenza, ha evidenziato come

A scuola con i media, tutele per i minori sul web

(Bologna, 11 ottobre) La presidente del Corecom Giovanna Cosenza ha illustrato in commissione Parità e Diritti delle Persone attività, compiti e risultati ottenuti nell’ultimo anno da questo importante organo di livello regionale che svolge funzioni delegate dall’Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni). Rilevanti le sue funzioni di garanzia per cittadini e imprese nella risoluzione