Con le Scuole alimentiamo la cittadinanza attiva

(Bologna) Abbiamo accolto con entusiasmo una delegazione di studenti medi dell’Istituto Comprensivo “Gasparini” di Novi di Modena, guidata dalle loro insegnanti e accompagnata dall’Assessora alle pari opportunità del Comune, Elisa Montanari. Presenti i colleghi modenesi Enrico Campedelli e Luca Sabattini e il consigliere Paolo Calvano, ho partecipato alla visita in Assemblea delle classi su invito

Reggio-Africa, giovani Concittadini del mondo

(Bologna) Il percorso di studio “Verità e Riconciliazione - Truth and Reconciliation” è parte, ormai per il sesto anno, del progetto “ConCittadini” dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, nel solco di una collaborazione che il liceo Matilde di Canossa di Reggio Emilia rinnova anche grazie alla passione di insegnanti come Stefano Aicardi. Ho partecipato alla visita in Assemblea

Reggio chiama Africa, cooperazione e futuro

(Bologna, 16 aprile) L’Istituto Magistrale Matilde di Canossa di Reggio Emilia è una delle realtà più attive nei percorsi educativi proposti o sostenuti dall’Assemblea legislativa regionale attraverso il programma Concittadini, rivolto a tutte le Scuole dell’Emilia-Romagna con l’obiettivo di promuovere la cittadinanza attiva, la Memoria, la partecipazione democratica dei più giovani. Assieme ai colleghi consiglieri

ConCittadini, dal voto alla democrazia paritaria

(Piacenza, 5 febbraio 2016) Lo sguardo patriarcale della storiografia e dunque anche della didattica tradizionale ha di fatto oscurato o distorto il ruolo svolto dalle donne nei processi democratici, rendendo necessario un “disvelamento” graduale, per una divulgazione corretta che è promossa dalla nostra legge quadro regionale 6/2014. Ecco perché nell’ambito del progetto formativo assembleare ConCittadini