Basta odio! Giustizia e serietà al servizio dei minori

(Piacenza) “Siamo indisponibili a subire attacchi e processi politici rispetto ai minori in difficoltà e ai temi dell’affido”. Silvio Bisotti, segretario provinciale PD, ci tiene a mettere le cose in chiaro e con lui la coordinatrice delle Donne Democratiche piacentine Giovanna Palladini, la consigliera Giulia Piroli e il candidato alle Regionali Giuseppe Biasini. Li ringrazio

“Il sistema degli affidi è sano ma non perfetto”

Questo l'articolo pubblicato dalla Gazzetta di Reggio all'indomani della discussione in Aula della Relazione finale messa a disposizione dalla Commissione speciale d'inchiesta circa il sistema di tutela dei minori nella Regione Emilia-Romagna. L'impegno continua e il sipario per noi non calerà fino a quando non saranno realizzati i miglioramenti che abbiamo individuato come necessari. Vedi anche

Le proposte finali della Commissione per i minori, la mia relazione in Aula

(Bologna, 20-22 novembre) Abbiamo approvato in Assemblea le proposte e raccomandazioni contenute nella Relazione finale della Commissione speciale d’inchiesta sul sistema regionale di tutela dei minori. Non si tratta di un capitolo chiuso, anzi. Proseguirà con determinazione l’impegno di realizzare in Emilia-Romagna quelle migliorie necessarie a rendere solida e impermeabile ad illeciti o scorrettezze la

Per i minori, personale qualificato e responsabilità pubblica

(Bologna, 14 novembre) La lunga e accorata audizione del presidente del Tribunale per i minori di Bologna Giuseppe Spadaro, ha concluso i lavori della Commissione speciale d’inchiesta sulle tutele dei minori. Porteremo in Assemblea la prossima settimana la relazione finale, comprensiva di tutte le analisi, contributi e proposte di rafforzamento. Il magistrato ci ha illustrato

Tutela minori, le indicazioni tecniche per migliorarla

(Commissione speciale d’inchiesta, 5-6 novembre) Le proposte di miglioramento del sistema di tutela del minore, prodotte dalla commissione tecnica regionale di valutazione nominata dalla Giunta già lo scorso luglio, partono da una accurata analisi dell’esistente. E il presidente tecnico Giuliano Limonta ce l’ha illustrata questa analisi, nell’ambito di una relazione finale (QUI IL TESTO) che

Bonaccini in Commissione d’inchiesta per la tutela dei minori

(28 ottobre) Non si è certo sottratto il presidente Stefano Bonaccini alla richiesta di audizione delle minoranze in Commissione speciale d’inchiesta, dove abbiamo sentito anche l’ex assessora al welfare e ora parlamentare europea Elisabetta Gualmini e l’assessora al bilancio ed enti locali Emma Petitti. “Tutti dobbiamo sentirci incalzati a non dare nulla per scontato e

In Commissione Minori i numeri degli affidi in Emilia-Romagna

L’inchiesta “Angeli e Demoni”, a dispetto dell’estrema delicatezza del tema, è stata oggetto di strumentalizzazioni politiche spietate, iniettate di fake news e di narrazioni distorte. Quelle che sono le gravissime imputazioni, se accertate, richiederanno la massima severità. E massima solidarietà abbiamo espresso dal primo momento a quelle famiglie e minori della Val D'Enza che hanno

Trasparenza e impegno totale nell’interesse dei minori

Sul portale web delle Commissioni assembleari trovate finalità, composizione, contatti e attività della Commissione speciale di inchiesta circa il sistema di tutela dei minori nella Regione Emilia-Romagna, presieduta dal collega PD Giuseppe Boschini, che abbiamo insediato già lo scorso 2 agosto e di cui faccio parte. L’ufficio di presidenza, composto anche da Igor Taruffi di