Antifascisti per sempre, messaggio di Comunità da Casa Cervi

(25 luglio 2021) Anche quest’anno la storica Pastasciutta Antifascista ha animato il parco di Casa Cervi a Gattatico e rinnovato una festa di comunità che è simbolo di libertà, pace e diritti democratici. Invitata dalla presidente dell’Istituto Cervi, Albertina Soliani, ho portato un saluto anche a nome dell’Assemblea Legislativa regionale, ringraziando i volontari e volontarie,

Senza Memoria… quale libertà?

(Gattatico, 25 aprile) Tra le numerose manifestazioni che nel capoluogo e in tutta la provincia di Reggio Emilia hanno celebrato il Giorno della Liberazione dal nazifascismo, assume un posto di grande rilievo l’evento ambientato a Casa Cervi, simbolo nazionale della Resistenza e della lotta partigiana. Emozionanti come sempre gli incontri con i testimoni viventi di

La narrazione collettiva di Maria Cervi

(Gattatico) Il 10 giugno del 2007 moriva Maria Cervi, la più grande dei nipoti di Alcide: ha nove anni quando suo padre Antenore e i fratelli vengono fucilati dai fascisti. Maria è stata, per tutto l'antifascismo italiano, punto di riferimento nella trasmissione della memoria della sua famiglia. Per ricordarla Casa Cervi e l’ANPI nazionale hanno

Prosegue il cammino di Casa Cervi

(Gattatico, 25 maggio) Assieme a diversi Sindaci e altri rappresentanti di istituzioni e categorie, ho partecipato per la Regione all’assemblea dei Soci dell’Istituto Cervi, riunita dalla presidente Albertina Soliani per approvare il bilancio consuntivo e previsionale 2017, il regolamento dell’Albo Speciale degli associati e per nominare il presidente del Comitato dei Garanti. Il tutto all’insegna

Il Cervi e il protagonismo femminile al centro della Memoria

(Bologna, 2 marzo 2106) La “Memoria del Novecento. Promozione e sostegno alle attività di valorizzazione della storia del Novecento in Emilia-Romagna” è Legge regionale, approvata a maggioranza dall’Assemblea. Dopo aver lavorato al testo nelle settimane scorse assieme ai colleghi e in particolare alla relatrice Valentina Ravaioli, oggi sono intervenuta in Aula per sottolineare i due

A Casa Cervi in rappresentanza dell’Assemblea

(COMUNICATO Bologna, 25 giugno 2015) La consigliera regionale Roberta Mori entra nel Comitato dei Soci dell’Istituto Cervi su indicazione dell’Assemblea legislativa. La nomina è stata formalizzata oggi dall’Ufficio di presidenza e la consigliera ha poi partecipato all’assemblea del CdA convocata a Gattatico, nel corso della quale sono state rinnovate le cariche di questa importante istituzione