Fusione, nessun contrario all’Azienda Sanitaria Unica

(COMUNICATO 30 maggio) “Il percorso politico-istituzionale che ha ispirato il progetto di fusione è partito dal basso, dal territorio, dopo che i livelli di collaborazione ed integrazione tra le strutture ed i professionisti hanno reso naturale l’approdo ad un’unica Azienda. E sul territorio si è concluso, con il parere favorevole dei Sindaci della conferenza sociale

Sanità. Sì unanime dei Sindaci all’Azienda unica

(COMUNICATO Reggio Emilia, 26 maggio) Si è svolta ieri pomeriggio presso la Sala del Consiglio della Provincia di Reggio Emilia, la Conferenza territoriale sociale e sanitaria (CTSS) presieduta da Giammaria Manghi, convocata per esprimere il parere sul progetto di legge regionale per la fusione tra Azienda USL e Azienda Ospedaliera SMN di Reggio Emilia. Al

Azienda Sanitaria unica reggiana, ecco le novità

(Bologna, COMUNICATO 23 maggio) Ora il testo del progetto di legge è pronto per la sua approvazione in Assemblea regionale negli ultimi giorni di maggio, dando il via definitivo all’unificazione delle Aziende Sanitaria e Ospedaliera Santa Maria Nuova di Reggio Emilia che scatterà il 1° luglio 2017. Nella seduta odierna della Commissione ‘Politiche per la

Sanità. Qualità del lavoro nell’Azienda unica

(Reggio Emilia, 10 marzo) Mentre si avvicina la data che sancirà l'Azienda sanitaria unica, frutto della fusione tra l'attuale Ausl e l'Azienda ospedaliera "Arcispedale Santa Maria Nuova", la Cgil-Funzione Pubblica reggiana ha promosso un dialogo con i vertici della Sanità per approfondire i riflessi che questa riforma avrà sull'organizzazione del lavoro, compreso il tema della