Migrazioni: scenari e azioni per la società

(Bologna, 17 novembre) Ho assistito ad dibattito di alto profilo promosso dall’associazione DEMS di Andrea Orlando con relatori importanti, da Romano Prodi al segretario della CEI Mons. Nunzio Galantino ("l'integrazione è sinfonia delle differenze"), dal presidente della Regione Bonaccini all’eurodeputata Cécile Kyenge, a spiegare i tanti aspetti di un fenomeno epocale da governare in modo

La Giustizia italiana tra percezione e realtà

(Festareggio, 17 settembre) “Tutte le persone sono uguali e hanno diritto ad una vita dignitosa.. è la ragione per cui è nata la sinistra. Io però voglio lo Ius soli non solo in rispetto alla Costituzione e perché riconosce dei diritti: lo Ius soli è necessario in quanto alle persone di origine straniera nate in

Dalla riforma penale più certezze e tutele

(17 giugno) II ministro Andrea Orlando è tornato a Reggio Emilia per presentare la riforma della giustizia penale appena approvata, in un incontro pubblico promosso dal Partito Democratico e da quegli amministratori e sindaci del nostro territorio che un anno fa avevano chiesto al Governo una maggiore certezza delle pene in particolare per i furti nelle

Meno bonus, più investimenti per la crescita

Un confronto a tutto campo, arricchito dalle domande del pubblico in ascolto, è andato in onda su Telereggio nella trasmissione Buongiorno Reggio condotta da Stefania Bondavalli. Il Sindaco di Scandiano Alessio Mammi a sostegno di Renzi e la sottoscritta a sostegno di Orlando, abbiamo portato le diverse impostazioni culturali e le differenti proposte sia per

Orlando e l’Emilia, le persone al centro

(24 aprile) Un’intensa giornata tutta emiliana per il ministro della Giustizia e candidato alle primarie PD Andrea Orlando, che ha incontrato tantissime persone da Piacenza a Parma sino a Castel San Pietro, passando per diverse tappe reggiane. Soprattutto, raccogliendo attorno a sé un forte consenso sui contenuti della politica di centrosinistra che davvero serve al

Comunità locali a sostegno di Andrea Orlando

Giornate di incontri pubblici a Correggio, Novellara, Guastalla per aggiornare il nostro senso di marcia, riempiendo di contenuti e prospettive l'impegno politico in vista delle primarie del Partito Democratico del 30 aprile. Con me validi amministratori locali come, fra gli altri, il Sindaco di Bologna Virginio Merola, la Sindaca di Correggio Ilenia Malavasi, il vice

Alle primarie PD per ripartire.. dalla realtà!

(Reggio Emilia, 22 aprile) Crediamo in Andrea Orlando in quanto crediamo alla buona politica, quella concreta che alza lo sguardo e la voce e si pone al servizio delle comunità. All’indomani del referendum costituzionale Orlando non ha nascosto anzi, ha detto in modo molto chiaro che questo Paese è diviso così come lo è il partito. E una

Gli impegni di Andrea Orlando per la parità

Rivolgendosi ai tre candidati alla Segreteria nazionale del PD, le coordinatrici Donne Democratiche di Emilia-Romagna, Friuli e Veneto avevano chiesto precisi impegni sia per imprimere una svolta alle politiche nazionali di pari opportunità e di contrasto alle discriminazioni di genere, sia per vedersi riconosciuto un ruolo di elaborazione e rappresentanza utile al Partito. “Riteniamo che

SULL’UGUAGLIANZA #ALZIAMOLAVOCE

(Napoli, 8 aprile – Forlì, 10 aprile) Abbiamo partecipato a quella Conferenza programmatica che doveva essere di tutto il Partito Democratico, come aveva chiesto con forza Andrea Orlando all’indomani del voto sul referendum costituzionale. E in tanti, nonostante tutto, abbiamo aderito e contribuito alla elaborazione di politiche di coesione, di investimento e sostenibilità sociale che