Le mie proposte per l’Emilia-Romagna – 3 – qualità del lavoro e dell’ambiente

Le Regioni devono fare la propria parte fino in fondo per incidere sulla sostenibilità, pur avendo poteri limitati. Parliamoci chiaro: l’insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo sul piano ambientale, economico e sociale, impone azioni integrate e di sistema. L’impegno per migliorare l’ambiente in cui viviamo deve diventare un obiettivo comune, una svolta culturale che ispiri ogni

Nessun negoziato sui diritti della persona

Mai come oggi sono stata fiera di far parte delle donne reggiane, scese in piazza contro il disegno di legge del senatore leghista Pillon, metonimia agghiacciante delle politiche discriminatorie di questo governo. La Conferenza provinciale delle Donne Democratiche ha tenuto, e tiene tutt’ora alta l’attenzione su questa proposta parlamentare, mobilitandosi per non vedere approvata una

Unità Reggiana, oltre le paure

Il 5 maggio ho avuto l’onore di incontrare amici e concittadini al parco Noce Nero di Reggio Emilia, in occasione della visita del segretario del Partito Democratico Nicola Zingaretti. Un evento piacevole e informale che, tra un pezzo di gnocco fritto e un piatto di lasagne, ci ha permesso di dialogare, confrontarci, rispondere a perplessità

Equal pay day

Il mondo del lavoro non ha mai reso giustizia alle donne e al loro impegno, neppure oggi che sulla carta i diritti sono parificati. La disuguaglianza di genere è una realtà molto dura, che impedisce a tante donne di realizzarsi nella professione e a moltissime ragazze di accedere ad una formazione o ad un lavoro

La liberazione tra memoria e diversità

“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario” diceva Primo Levi. Non è mai retorico commemorare i nostri caduti nella Resistenza e celebrare la Liberazione dal nazifascismo, perché nei confronti della Memoria abbiamo una grande responsabilità: quella di trasmetterla con verità, di tramandarla alle nuove generazioni, di nutrirla con speranza e futuro. Questa settimana della Liberazione

In prima linea per le donne

Ieri a Verona, insieme alle candidate alle Elezioni Europee per la circoscrizione Nord-Est, sono scesa in prima linea in nome della democrazia paritaria, fiore all’occhiello della nostra proposta politica di sviluppo. Un grazie alle Donne del PD veronese per aver organizzato questa bella iniziativa, per aver voluto ribadire che, al contrario di quanto molti pensano,

Innovazione e Sviluppo: una sfida sostenibile

(Bologna, 10-11 luglio 2018) Nel corso della seduta dell’Assemblea legislativa del 10 luglio ho illustrato la variante cartografica richiesta dal Comune di Viano per la “riperimetrazione e riclassificazione di un corpo di frana da attivo (ovvero attualmente in movimento) a quiescente (ovvero inattivo) in località Isola di Faggiano”, nonché conseguente diversa perimetrazione dei depositi alluvionali