Il registro delle maschere, patrimonio irriverente

(12 ottobre) Nella Sala Polivalente dell’Assemblea Legislativa regionale a Bologna ho partecipato alla presentazione del libro “Il registro delle Maschere Italiane”, patrocinato dalla stessa Assemblea. Il volume, a cura del prof. Marzio Dall’Acqua, vuole fissare una prima tappa di raccolta degli usi, costumi e tradizioni rappresentate dalle maschere allegoriche presenti su tutto il territorio nazionale:

Carnevale e talenti che si rinnovano

(Castelnovo di Sotto) Un mese e più di spettacoli, divertimento e irriverenza, in occasione della 133esima edizione del Carnevale Al Castlein, che si conclude domenica 3 marzo con la consegna dell’ambito gonfalone alla scuderia vincitrice per il miglior Carro. E ad arricchire l’offerta c’è il prezioso Museo della Maschera aperto per tutto il periodo con

L’assessore regionale al Turismo visita il Carnevale

(Castelnovo di Sotto, 21 febbraio 2016) Il Carnevale e i castelnovesi hanno vissuto una domenica speciale. Cielo azzurro, sole caldo e i mille colori della sfilata dei carri allegorici e delle mascherate. La migliore cornice per la visita dell’assessore al Turismo e Commercio della Regione, Andrea Corsini, che ha accettato l’invito del Sindaco Maurizio Bottazzi

Segreti e.. verità del Carnevale “Al Castlein”!

(Castelnovo di Sotto, 22 gennaio 2016) Al centro della tradizionale presentazione alla stampa del Carnevale “Al Castlein”, talento, passione, protagonismo, di una Comunità pulsante e animata da volontari instancabili. La 130.ma edizione del nostro Carnevale storico si svolgerà nelle domeniche 31 gennaio, 7, 14 e 21 febbraio. Nella sede dell'associazione in via Prati Landi, il