Diversità come valore, cresce la Rete in Emilia-Romagna

(Ferrara, Ravenna) La Festa di strada promossa da Arcigay presieduta da Manuela Macario, e da altre associazioni Arcobaleno ed Lgbti ferraresi in occasione della Giornata internazionale, è stata l’occasione per prendere impegni. Importante quello assunto dal vicesindaco Massimo Maisto, che porterà presto in Giunta il testo di legge regionale contro l’omotransnegatività per procedere poi con

“A fianco di chi viene emarginato”, con coerenza

(17 maggio Giornata internazionale contro omofobia, bifobia, transfobia) A commento del video che riprende il mio intervento durante il presidio in Regione delle associazioni Lgbti, ecco un estratto dal Programma elettorale di BONACCINI PRESIDENTE 2014 - Il futuro cambia. Cambiamo il futuro: L’impegno della Regione è quello di fare dei diritti civili un punto qualificante

Diritti Lgbti: ci sono le condizioni per una legge.

(17 maggio) Comunicato stampa. LA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE PARITÀ E DELEGATA RETE RE.A.DY INCONTRA IL LEADER STORICO DEL MOVIMENTO GAY FRANCO GRILLINI DURANTE IL PRESIDIO DELLE ASSOCIAZIONI IN ASSEMBLEA. “Ci sono tutte le condizioni, di coerenza e merito, per portare in Aula e approvare il progetto di legge regionale contro l’omotransnegatività”. È quello che la

I diritti in prima pagina!

(Bologna, 15 maggio) Su Lepida TV, canale digitale che racconta l’Emilia-Romagna, ho partecipato alla trasmissione Edicola dell’Assemblea Legislativa, condotta da Isabella Scandaletti con interviste alle consigliere e i consiglieri regionali su temi di attualità proposti dai giornali. Anche notizie di oggi che, purtroppo, raccontano aggressioni e violenze contro le donne, mi hanno dato modo di