Attenzione a come si parla delle “baby gang”
(22 marzo 2023) La ricerca “Bande giovanili di strada in Emilia-Romagna tra marginalità, devianza e insicurezza urbana”, voluta dalla Regione e illustrata in Commissione dalla curatrice prof.ssa Rossella Selmini dell’Università di Bologna, analizza modalità e
Diritto alla casa negato, rispondiamo coi fatti
(14-15 marzo 2023) Si arriva all’assurdo che le forze politiche al governo del Paese ci chiedono di ripianare i (loro) tagli nazionali al welfare territoriale. Lo hanno fatto le destre nella discussione di questi giorni
Governo ideologico, incurante delle sofferenze che provoca
(COMUNICATO 15 marzo 2023) DIRITTI MINORI. LE DONNE DEMOCRATICHE DELL’EMILIA-ROMAGNA CONTRO IL GOVERNO MELONI. ROBERTA MORI: “PRONTE AD OGNI INIZIATIVA CHE IMPEDISCA DISCRIMINAZIONE DI BAMBINI E BAMBINE FIGLI DI COPPIE OMOGENITORIALI.” “Gravissime le decisioni della
In Direzione nazionale, a contribuire al nuovo corso
(12 marzo 2023) L’Assemblea nazionale del Partito Democratico riunita a Roma ha proclamato Elly Schlein Segretaria nazionale. E nello spirito unitario che ispira questo nuovo corso, Stefano Bonaccini è stato eletto Presidente dell’Assemblea del PD.
Fondazione della Danza, eccellenza che si apre al mondo
(9 marzo 2023) La Commissione Cultura si è riunita presso la sede della Fondazione nazionale della Danza/Aterballetto di Reggio Emilia per approfondire i dettagli dell’attività e della produzione artistica di questa eccellenza, da poco diventata
8 marzo, il cammino che supera ostacoli e pregiudizi
(8 marzo 2023) Si concretizzano in questo periodo alcune misure che abbiamo voluto a rafforzamento delle libertà, diritti e opportunità femminili. Tra gli attori coinvolti in Emilia-Romagna ci sono imprese, insegnanti, mediatrici e mediatori culturali,