LA MIA NEWSLETTER DI SETTEMBRE
L’estate trascorsa mi ha portato incontri e buona politica, nelle Feste del Partito Democratico e sui territori dove tante persone si impegnano fuori dai riflettori per affermare una visione alternativa all’attuale governo. Questa stagione militante
Impatto di genere ex ante, la rivoluzione è cominciata
(28 settembre 2023) Oggi abbiamo compiuto un passo decisivo per politiche pubbliche di qualità, per istituzioni moderne e realmente democratiche. L'antefatto è un mio emendamento alla legge regionale Europea che aggiunse un nuovo articolo alla
Dal dono alla ripartenza, nessuno sia lasciato solo
(26-27 settembre 2023) La grande generosità degli emiliano-romagnoli, degli italiani e di tutti coloro che hanno risposto alla nostra raccolta fondi sull’alluvione sta alla base del sostegno economico straordinario che abbiamo approvato in Aula con
NO a storie di “ordinaria” discriminazione
(Settembre 2023) Mai spegnere i riflettori sulle sofferenze generate da odio e pregiudizi. Le scelte intimidatorie della destra al governo pesano ogni giorno sulla vita delle famiglie omogenitoriali e dei loro figli e figlie, l’”intolleranza
Vittime di reati, molto più di una Fondazione
Nel 2022 la Fondazione emiliano-romagnola per le Vittime di reati ha accolto 45 casi, il più alto numero annuale di istanze segnalate dai Sindaci dal lontano 2004, quando la Regione istituì questo organismo unico nel
Evitiamo di perdere un presidio in montagna
Distaccamento dei Vigili del fuoco di Castelnovo né Monti. Roberta Mori (PD) evidenzia in Regione la cancellazione ministeriale del riconoscimento di sede disagiata e le pesanti conseguenze. (COMUNICATO STAMPA 20 settembre 2023) «La Regione Emilia-Romagna