Professionisti e volontari al servizio della Salute

(Campagnola Emilia, 16 settembre) Tra gli appuntamenti annuali a cui non rinuncio vi è la “giropizza” di raccolta fondi per la ricerca destinati al Centro di oncoematologia C.O.R.E. Arrivata all’ottava edizione, l’iniziativa è rivolta in particolare a riqualificare il Reparto di Chirurgia a indirizzo oncologico-ricostruttivo dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Ben 1.032 persone

Imprenditrici, creative e consapevoli

(Bagnolo in Piano, 4 settembre) Si rinnova ogni anno l’appuntamento con “La Vie en rose”, manifestazione che si svolge nell’ambito della storica Fiera per raccontare e premiare il valore sociale dell'imprenditoria e artigianato femminile. Partecipato l’incontro pubblico nella Sala del Consiglio comunale coordinato dalla giornalista Katia Pizzetti, con la Sindaca Paola Casali, la presidente di

Siglata l’alleanza per l’occupazione nel Reggiano

(Reggio Emilia, 22 giugno) Sostegno alle imprese, formazione, servizi e percorsi su misura in grado di aiutare chi abbia perso il lavoro a trovarne uno nuovo, ma anche assistenza a chi voglia creare e sviluppare nuove attività imprenditoriali. Sono alcuni degli obiettivi del “Patto territoriale per l’occupazione dell’Area nord di Reggio Emilia” che, dando seguito

Crescono i presìdi comunali per la parità

(San Martino in Rio, 8 maggio) Prima riunione della nuova Commissione Pari Opportunità del Comune, nata grazie alla volontà e al lavoro portati avanti in particolare dall'assessora Rosamaria D'Urzo e dalla consigliera Federica Bellei, che mi hanno invitato a “tenere a battesimo” l'insediamento ufficiale. La commissione istituita va infatti ad attuare concretamente, a livello locale,

Risposta della Giunta sulla crisi Artoni

(Bologna, 28 febbraio) In Aula, l’assessora alle attività produttive Palma Costi ha risposto ad un’interrogazione urgente che ho sottoscritto assieme a colleghi del Gruppo PD. Nel suo intervento Costi ha evidenziato come la crisi sia grave, soprattutto in quanto l’azienda reggiana di Guastalla, con 570 dipendenti diretti e 70 centri operativi, costituisce la principale fonte

Solidarietà ai lavoratori del Gruppo Artoni

COMUNICATO STAMPA (Reggio Emilia, 17 febbraio) “Siamo fortemente preoccupati per le conseguenze sociali ed economiche di questa crisi perché le attività del Gruppo Artoni rappresentano un settore strategico sia a livello locale che nazionale, occupando direttamente o indirettamente oltre 3.000 persone. Per non disperdere un simile patrimonio di risorse umane e professionali è necessario attivare

Ospedale e Punto nascita, la prossimità è punto di forza

(COMUNICATO Bologna, 7 febbraio) “L’Ospedale di Castelnovo ne’ Monti è un presidio irrinunciabile della rete dei servizi sanitari del nostro territorio ed in questo senso è da valutare in modo molto positivo la volontà espressa in Aula consigliare dall’Assessore Venturi di investire sul suo potenziamento”. E’ quanto afferma la Consigliera regionale PD Roberta Mori, intervenuta

Bici al chiodo, sport di ieri e di domani

(Campagnola Emilia, 22 gennaio) Ancora grande festa e affluenza per la 16esima edizione del premio "Bici al chiodo", tenutasi al centro sociale Arci Bocciofila assieme all’incontro annuale fra ex corridori. A fare gli onori di casa, il presidente Paolo Tedeschi, il vicepresidente Mauro Pirondi, il Sindaco di Campagnola Alessandro Santachiara e l'assessore Mauro Pedrazzoli. In

MIRE, prova di tenacia di una Comunità

(Reggio Emilia, 23 novembre 2016) Sono passati esattamente sei anni dal giorno che, eletta da poco consigliera regionale, presentai un ordine del giorno che chiedeva alla Giunta di investire su un ospedale dedicato alla donna e del bambino, cogliendo l’ispirazione del Primario di ostetricia e ginecologia del Santa Maria Nuova prof. Giovanni Battista La Sala.

Racconti che ci riguardano.. 70 anni dopo

(Guastalla, 13 novembre 2016) Nella splendida cornice di Palazzo Ducale ancora un’occasione di sentire dalla viva voce delle protagoniste la testimonianza del primo voto democratico e di un passato che ci riguarda tutti da vicino. L'assessora comunale alla cultura, Gloria Negri, Giovanna Soresina e Marta Ruozzi hanno intervistato signore di Guastalla e dintorni che hanno