La mia Newsletter di maggio 2016

Un maggio dedicato ai diritti dal primo all'ultimo giorno. Nuovi presìdi contro la violenza sulle donne e le discriminazioni di genere, progetti in corso per la parità che saranno finanziati grazie al Piano regionale approvato. Poi il diritto alla salute, più certo ed esigibile in prospettiva per uomini e donne grazie alla introduzione della medicina

La mia Newsletter gennaio 2016

Il 2016 si è aperto con molte iniziative sul territorio e collaborazioni importanti per dare slancio alle politiche regionali. Potete leggere del primo protocollo d'intesa Comuni-Regione per l'attuazione della legge quadro sulla parità e contro le discriminazioni di genere, così come dell'intesa con i Difensori Civici d'Italia. Soprattutto, mai come in questo periodo i Comuni

La mia Newsletter di ottobre 2015

Fra le questioni del territorio reggiano di cui mi sto occupando dall'inizio di ottobre, è in primo piano la crisi di Coopsette, su cui abbiamo chiesto subito l'attivazione della Giunta regionale. Una situazione drammatica per centinaia di persone che rischiano di perdere il lavoro e i loro risparmi, che richiede il nostro impegno a tutti i livelli. Le

La mia Newsletter di Giugno 2015

Ecco la chiusura del mese di giugno con le principali attività e news, tra cui segnalo i confronti e i primi esiti positivi che riguardano la Sanità emiliana e reggiana, l'impegno sul territorio per la legalità, il mio ingresso tra i Soci dell'Istituto Cervi. Grazie per l'attenzione! LEGGI LA NEWSLETTER.  

La mia Newsletter Maggio 2015 (parte I)

Ecco la mia Newsletter di metà mese, dedicata a lavoro, bilancio e politica internazionale. Contiene le principali novità dalla Regione e dalla Commissione Parità e diritti, più una selezione delle iniziative sul territorio a cui ho partecipato. Grazie come sempre dell'attenzione! LEGGI

La “storia delle donne” per un nuovo inizio

(Santa Sofia, 16 marzo 2015) Quella trascorsa con le scuole medie dell’Istituto comprensivo di Santa Sofia (FC) è stata una mattinata intensa. Insieme allo storico Davide Conti, ho contribuito alla ricostruzione della memoria delle donne, tentando di attualizzarne i contenuti attraverso le previsioni normative di valorizzazione educativa e culturale contenute nella legge regionale n. 6 del

Newsletter Roberta Mori – Settembre 2014 – Elezioni Primarie per l’Emilia-Romagna, le priorità che fanno la “differenza”

    ELEZIONI PRIMARIE del 28 settembre 2014 Alle primarie che si svolgeranno il 28 settembre 2014 per la scelta della candidatura di centrosinistra alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna in vista delle prossime elezioni regionali del 23 novembre, sostengo il progetto e il profilo di Stefano Bonaccini, collega e segretario regionale del Pd. Come ho sempre

Newsletter Roberta Mori – Speciale 25 maggio 2014 – Doppio voto, doppia preferenza: in Europa come in Emilia scegliamo le giuste leve del cambiamento

Donne candidate = Leve per il cambiamento! DOMENICA 25 MAGGIO tutti siamo chiamati ad eleggere il Parlamento Europeo, mentre “solo” le elettrici ed elettori di 255 Comuni dell’Emilia-Romagna sceglieranno i propri rappresentanti locali. Sulla scheda (marrone) del voto europeo si possono esprimere fino a 3 preferenze, con alternanza di genere: o donna-uomo-donna, oppure uomo-donna-uomo. Scegliamo