L’estate trascorsa mi ha portato incontri e buona politica, nelle Feste del Partito Democratico e sui territori dove tante persone si impegnano fuori dai riflettori per affermare una visione alternativa all’attuale governo. Questa stagione militante ha rafforzato in noi il senso della lotta democratica contro approcci burocratici che sconfinano nella disumanità, contro l’indifferenza ai problemi che diventa arroganza. Non bastano le ruspe a Caivano e le visite a Lampedusa a favor di telecamera per incidere in ferite sociali profonde, come lo sono i femminicidi (oltre ottanta da inizio anno) e l’assenza dello Stato di fronte alla crisi migratoria e umanitaria in corso. E non bastano i provvedimenti tampone annunciati per salvare la Sanità universalistica, i salari e il potere di acquisto di milioni di italiani e italiane che non ce la fanno. La via dell’alternativa culturale e politica è in salita, certo, ma la stiamo percorrendo insieme con determinazione, ciascuno secondo le proprie possibilità e competenze.

In questa newsletter trovate alcuni esempi di resistenza e innovazione, di ascolto e concreta solidarietà che in Emilia-Romagna stanno contribuendo ad aprire una stagione ben diversa. Buona lettura!

Inoltre le NEWS sulle conseguenze dell’alluvione, i BANDI APERTI, tutti i provvedimenti approvati in Assemblea Legislativa, gli aggiornamenti per la Salute. Per necessità o suggerimenti scrivetemi: roberta.mori@regione.emilia-romagna.it.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA NEWSLETTER SETTEMBRE 2023