(19 agosto 2023) Con un dibattito dedicato alla violenza di genere abbiamo aperto la Festa provinciale di Reggio Emilia. Il titolo, forte, dell’iniziativa si ispira al libro di inchieste tratte da processi di femminicidi e ingiustizie di Stato perpetrate ai danni di donne vittime di violenze maschili inaudite, scritto dalla giornalista Ilaria Bonuccelli.
“Violenzissima. La cultura patriarcale uccide”. Con la stessa autrice, la deputata PD Ilenia Malavasi, la portavoce della Conferenza Donne Democratiche reggiana Antonella Incerti, il Segretario Massimo Gazza, l’artista e attivista Giulia Maglionico, coordinati da Francesca Baboni, abbiamo affrontato il tema portando su tutto una consapevolezza: il contrasto alla violenza maschile sulle donne non può trovare solo nell’inasprimento delle pene la soluzione, come propone la destra, perché la realtà ci dimostra ogni giorno che l’approccio repressivo senza cultura della prevenzione è
destinato a fallire. Per fermare la barbarie degli abusi e dei femminicidi occorre una formazione di genere diffusa tra operatori e operatrici di giustizia, magistratura e avvocatura, forze dell’ordine, personale medico, infermieristico, scolastico. Occorre una reazione collettiva che veda nelle Istituzioni della Repubblica le più convinte e convincenti alleate delle donne, delle loro libertà e dei loro diritti fondamentali. Basta sponde politiche al patriarcato! La Scuola promuova l’educazione al rispetto e ai sentimenti, lo Stato prevenga ad ogni livello discriminazioni, pregiudizi e violenze.
QUI IL PROGRAMMA DELLA FESTA che è in corso all’Iren Green Park (Aeroporto) di Reggio Emilia fino al 3 settembre. #SeminiamoFuturo
Leave A Comment