Mentre il Governo Meloni latita riguardo agli indennizzi promessi e agli interventi per la ricostruzione nei territori alluvionati, il Nord e l’Emilia-Romagna sono stati colpiti da altri eventi meteorologici devastanti, che hanno arrecato danni ingenti ad abitazioni e auto, a strutture pubbliche e alle produzioni, andandosi a sommare in alcune zone, come nel ravennate, alle distruzioni precedenti. Eppure, ancora c’è chi sottovaluta il cambiamento climatico e non vuole investire in prevenzione e contro il dissesto idrogeologico. Ancora dovremo subire la politica nazionale del rimando, dello scaricabarile e dell’incuria, che si intreccia a motivi elettoralistici neppure tanto velati. In sede di assestamento di Bilancio la nostra Regione ha dovuto sopperire, ancora una volta, all’assenza dello Stato sulla Sanità universalistica, sul welfare e sulla sicurezza territoriale e si è impegnata all’anticipo dei rimborsi per gli ultimi nubifragi, come ha già fatto erogando sostegni in conto corrente a circa 9mila famiglie alluvionate nel mese di maggio.
In tutti i campi parliamo di diritti negati. E di una vera e propria aggressione culturale. Perché, che si tratti di salute e autodeterminazione femminile, di povertà e lavoro povero, di persone lgbtiq+, la destra applica un approccio intimidatorio, autoritario e liberticida, che colpevolizza le donne, criminalizza le famiglie, i minori e chiunque non corrisponda al modello eticamente gradito. La destra meloniana e gli altri al traino, si arrogano il potere di cancellare le vite che a loro non piacciono, orientando la cultura giuridica e l’opinione pubblica del nostro Paese verso tempi bui. Non lo permetteremo. La nuova campagna di adesione alle Donne Democratiche, a livello nazionale e dei territori compresa l’Emilia-Romagna, sta già raccogliendo iscrizioni e proposte alternative all’intolleranza e alla discriminazione sistematica messa in atto, unendo le forze fuori e dentro il PD a sostegno della svolta femminista e progressista impressa dalla Segretaria Elly Schlein.
Augurandovi un buon agosto, vi saluto con una buona notizia in netta controtendenza: il via libera della Giunta al nostro Regolamento che introduce la Valutazione dell’Impatto di Genere preventiva (ex ante) su tutti i progetti di legge della Regione Emilia-Romagna. Una rivoluzione per tutte le donne, che apre una nuova stagione di qualità e appropriatezza delle politiche pubbliche di cui riparleremo presto.
Qui infine le NEWS sulle conseguenze dell’alluvione, i BANDI APERTI, tutti i provvedimenti approvati in Assemblea Legislativa, gli aggiornamenti per la Salute. Per necessità o suggerimenti: roberta.mori@regione.emilia-romagna.it.
Leave A Comment