(Luglio 2023) Congratulazioni a due giovani leader! Laura Arduini eletta a Correggio Segretaria dei Giovani Democratici della provincia di Reggio Emilia e Iman Manghi, già Segretaria del PD di Boretto, oggi eletta per acclamazione alla guida dei GD della Bassa reggiana. Ho preso parte con piacere a questi appuntamenti congressuali della “giovanile” del Partito Democratico. Tempo di rinnovi anche programmatici per dare linfa all’iniziativa politica della sinistra, grazie a ragazze e ragazzi impegnati a tutto campo su diritti ed emancipazione sociale.

Il Congresso a Reggio ha riconfermato la fiducia a Nicolò Medici come segretario cittadino e Federico Macchi come vice e definito il programma di lavoro. Presente anche il neoeletto Segretario regionale dei Giovani Democratici Emilia-Romagna Filippo Simeone, che ha sottolineato l’impegno collettivo reggiano su punti programmatici dirimenti come l’uguaglianza sociale, la difesa della Sanità universalistica e della Scuola pubblica, il rispetto dei diritti umani e delle persone, ma anche la formazione politica dei più giovani per un rinnovamento della classe dirigente.

Nei miei interventi di saluto in qualità di presidente del Partito, ho sottolineato l’importanza del protagonismo giovanile per essere pienamente nel nostro tempo, per quel cambiamento necessario, urgente ed utile alla società. Di fronte alle ingiustizie, alle discriminazioni, alle violenze e alle nostalgie neofasciste sdoganate in questo periodo storico, non si può rimanere indifferenti ma, al contrario, occupare lo spazio pubblico con idee, valori e battaglie che si ispirino alla nostra Costituzione e che mirino al concreto miglioramento delle condizioni di vita delle persone e alla cura del Pianeta. Le priorità sono ben chiare alle giovani generazioni, che meritano tutto il nostro supporto di esperienza e si stanno ritagliando il loro posto in politica. Non da ultimo, l’impegno delle ragazze come Iman in queste sfide diventa fondamentale per superare la miopia di secoli ancora profondamente segnati dal retaggio patriarcale, causa profonda di femminicidi e barbarie ovunque nel mondo.

Sarà difficile, sarà faticoso, ma ritrovare il senso profondo del fare politica è al centro dell’impegno di giovani che non si rassegnano e vogliono contrastare derive leaderistiche o facili quanto illusorie scorciatoie. Grazie e buon lavoro a tuttə!