(21 maggio 2023) Quel che rimane, in quel che rifiorirà. A Forlì ho visto una piccola parte di una Romagna irriconoscibile fatta ancora di inondazioni, case, aziende e strade piene di fango, campi allagati e raccolti distrutti, disagi enormi e tanta sofferenza fra le persone alluvionate e sfollate. Uno scenario di devastazione paragonabile a una guerra o ad un terremoto e, insieme, una prova collettiva di generosità al lavoro per superare l’emergenza.

11 anni fa il sisma che in questi stessi giorni colpì l’Emilia-Romagna causò 28 vittime, centinaia di feriti e più di 14 miliardi di anni. E arrecò tanta paura e dolore, ferite visibili e invisibili così profonde da far temere di non farcela. Da quelle macerie la comunità emiliana è riuscita a rialzarsi e con il tempo, risorse e aiuti economici, coraggio e resilienza, è ripartita.

Oggi quella stessa paura, portata dall’acqua, ha attanagliato le comunità Romagnole e del Bolognese. Ha provocato quindici vittime, lutto e disperazione. E ha dato vita ad una risposta straordinaria di solidarietà e aiuti concreti. Abbiamo voluto esserci anche noi accanto a tantissime persone venute da tutta la regione e ben oltre. Ci siamo iscritti sulla piattaforma https://www.volontarisos.it/user/index.php e siamo andati a dare una mano. Condividere e contribuire è stato emozionante. Su tutto, la speranza di rialzarci l’abbiamo vista nei ragazzi e nelle ragazze impegnati a spalare, a confortare, a prestare aiuto in ogni modo con la loro vitalità. Questi giovani meritano di essere riconosciuti e ascoltati non solo in quanto “angeli del fango”.

Fra le storie di vite da ricostruire, la speranza era sempre presente. Ad esempio l’ho sentita nelle parole della signora Marina, che voleva recuperare dal garage sommerso di acqua e fango le scarpe da sposa, o della signora Luisa che dal balcone del primo piano mi spiegava che, nonostante tutto, tanti volontari mettono allegria. Il sorriso che conforta in certi frangenti è d’obbligo. E la gratitudine in un sorriso è il senso stesso dell’umanità.