(27 aprile 2023) Per l’anniversario della Liberazione, l’associazione pensionati di CIA Emilia-Romagna in collaborazione con UDI Bologna e Centro Documentazione Donna di Modena, hanno promosso un momento di memoria e riflessione accompagnato dalla proiezione del docufilm di Francesco Zarzana e Caterina Liotti “Vorrei dire ai Giovani… Gina Borellini, un’eredità di tutti”. Però non tutti conoscono questa grande donna e altre che come lei hanno speso la vita per la nostra democrazia.
Molti sono i siti web storici – ad esempio dell’ANPI – dove viene approfondita la sua storia e tra questi merita di essere visitato il portale del CDD modenese, dove si può vedere anche un estratto del film a lei dedicato. Gina Borellini è nata a San Possidonio nel 1919 in una famiglia contadina. Nel 1943 già madre di due figli entra a far parte della Resistenza con il nome di battaglia “Kira”, come staffetta partigiana e organizzando i Gruppi di difesa della donna di Concordia. Dopo un rastrellamento viene catturata insieme al marito, che verrà fucilato. In seguito, ferita durante un’azione, subisce l’amputazione della gamba sinistra. Il coraggio, l’altruismo e la fedeltà alla causa antifascista saranno il motivo del conferimento alla Borellini della medaglia d’oro al valore militare nel 1947. Iscrittasi poco dopo la fine del conflitto al Pci, lavora alla costituzione dell’Udi–Unione Donne italiane, dove ricoprirà incarichi importanti. Nel 1948 è la prima deputata modenese eletta in Parlamento dove rimarrà per tre legislature fino al 1963.
L’ingresso di Gina alla Camera dei Deputati al braccio di Arrigo Boldrini, dopo essere stata torturata, umiliata, menomata dai fascisti… fu il momento più alto di un riscatto politico e valoriale che ancora oggi ci commuove. Un profilo di donna esemplare come tante lo sono state e attendono solo di essere raccontate. Grazie a chi si impegna per fare luce sulla storia spesso dimenticata del contributo, del sacrificio, della forza femminile che hanno nutrito la Resistenza e la Repubblica e tracciato le orme che oggi continuiamo a seguire. Nella foto, tra le altre, sono con Caterina Liotti, la vicepresidente ANP di Cia Franca Gordini e la presidente Udi Katia Graziosi.
«Abbiamo combattuto assieme per riconquistare la libertà per tutti: per chi c’era, per chi non c’era e anche per chi era contro…» (Arrigo Boldrini, comandante Bulow)
Leave A Comment